Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Federica, guida turistica senza stranieri: “Tour artistici e degustazioni a tema per i romani”

di Giulia Segna
30 Novembre 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 5 mins read
46 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Giulia Segna – Federica Tore, 37enne romana e guida turistica, non può più contare sui grandi gruppi di stranieri né sui tradizionali itinerari di visita: le limitazioni governative anti-Covid hanno messo a dura prova il suo lavoro, ma la passione e l’intuito l’hanno portata a escogitare un nuovo modo di raccontare l’arte.

Passeggiate tra i vicoli di Roma

Laureata in storia dell’arte e innamorata della sua Roma, Federica Tore ha sempre lavorato come guida turistica per visitatori di tutto il mondo, destreggiandosi tra i siti artistici e culturali più noti della città: il Colosseo, Piazza Navona, i Fori imperiali e San Pietro.

“L’arte è sempre stata lo specchio della società in cui è stata prodotta” spiega a B-hop, “ed è un buon mezzo per riuscire a comprendere la storia in maniera divertente”.

Non può farne a meno, glielo si legge negli occhi. Eppure, per un po’ ha dovuto rinunciarci: il lockdown della scorsa primavera l’ha costretta a casa, lontana dai tour, dai racconti, dalle camminate nei meandri della storia romana.

Ci ha riprovato in estate, quando era permesso uscire in strada e fare piccoli gruppi, ma le cose non andavano comunque. Poco lavoro, poco guadagno, tanta frustrazione.

Tour “I murales di Tor Marancia”

Poi, la voglia di riprendere la sua vita in mano e la passione per il suo lavoro l’hanno spinta a sperimentare qualcosa di completamente nuovo: “ho rispolverato le passate esperienze professionali con la Onlus Isola che c’è e BM Tour, dalle quali ho imparato l’organizzazione di attività culturali urbane, quindi ho iniziato a pensare ad una serie di itinerari tematici, da proporre alle persone del posto, in modo originale”.

“Roma vista dall’alto“, “Garbatella tra architettura e street-art“, “I palazzi della politica“, “Il secolo d’oro, tra artisti e cortigiane“ sono alcuni dei tour innovativi inventati da Federica.

“Io stessa sto riscoprendo cose lasciate nel dimenticatoio a forza di lavorare tra Colosseo, Musei Vaticani e Piazze che ormai conosco come le mie tasche! Sono contenta di lavorare con italiani, anzi per lo più romani, dando un piccolo contributo alla valorizzazione e la conoscenza del nostro territorio”.

Tour “Roma vista dall’alto”

I tour sono pensati proprio per i cittadini romani, che vivono la città ogni giorno ma non la conoscono mai abbastanza: mille segreti sono nascosti nei vicoli in ombra, nelle storie dei personaggi meno noti, sui tetti dei palazzi, nei dipinti poco conosciuti, nelle leggende tramandate.

Ad arricchire l’esperienza, le degustazioni a tema con cui si combinano i percorsi, organizzate nel rispetto delle normative anti-Covid presso alcuni locali con cui Federica sta collaborando, come il ristorante Sant’Anna in zona Piazza Argentina.

Alla conclusione del tour sugli artisti e le cortigiane rinascimentali, per esempio, è possibile assaggiare un tipico pasto dell’epoca, così la storia ha tutto un altro sapore!

Degustazione rinascimentale

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi76Tweet48Condividi13CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Libri: "Braccia rubate". Il racconto dello sfruttamento dei braccianti in Italia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET