Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Giugno 26, 2022
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Madre single di 4 figli, infermiera nel reparto Covid. Il coraggio di Sabrina

di Margherita Vetrano
22 Aprile 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
43 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Fra le tante storie di quotidiana resilienza, vogliamo raccontare quella dell’infermiera Sabrina, operativa nell’Ospedale Sandro Pertini di Roma, convertito negli ultimi mesi in polo Covid, madre di 4 figli.

Al lavoro la situazione è seria: alto numero di contagiati in ricovero, stanze blindate e turni massacranti.

Lei è una persona come tante, schietta e di cuore.

A parlarci emana subito vibrazioni positive: l’espressione semiseria, le parole a fiumi inframezzate da qualche battuta, per sdrammatizzare.

La sua presenza è gradevole e alleggerisce il clima pesante che gravita intorno al discorso ospedali.

Sabrina in ospedale

“Non me la sono sentita di rimanere a casa, questo è il mio lavoro e voglio aiutare le persone!” sono le parole che ci si aspetterebbe da qualsiasi medico o paramedico al suo pari se non fosse che…Sabrina è madre di quattro figli, due dei quali sotto i  5 anni. 

Abita da sola e l’unico aiuto sul quale può contare è quello delle due figlie maggiori: Gaia e Sara di 17 e 12 anni. “

“Ci organizziamo come possiamo, devo ringraziare Santa Gaia che mi aiuta coi piccoli”, dice a B-hop magazine.

Come accade in molte famiglie in questo momento, le ragazze hanno raccolto il testimone e, in sua assenza, si barcamenano come possono.

C’è una solidarietà femminile che trascende il momento.

Piccole donne a supporto di una mamma infaticabile.

Una mamma che con il suo esempio dimostra che ogni cosa è possibile, anche affrontare una pandemia armata solo di una mascherina ed un sorriso.

“I bambini mi mancano e li penso continuamente ma c’è bisogno di aiuto. Troppo! Speriamo che le persone continuino ad aiutarci da casa, rimanendo in isolamento. Possiamo farcela!”

“Il momento è drammatico, il rischio di contagio è alto. Ma basta poco per andare avanti. Oggi in reparto ci hanno recapitato dei gelati al gusto fragola e banana con panna: è stato il gelato più buono della mia vita e nonostante la giornataccia, abbiamo chiuso il turno volando!”, racconta in videochiamata, con un sorriso smagliante che attraversa l’etere.

Storie vere raccontate da una persona vera. Una persona come tante; come tutte quelle che ogni giorno si impegnano per superare il momento.

La sua missione è più forte della paura, “che c’è, nonostante tutto ma sono certa che andrà tutto bene”.

“Un esempio io?” Si schermisce con quell’accento inequivocabilmente romano: “No di certo. Ho paura di fare tutto male ma cerco di impegnarmi. Mi basta sentire che le persone credono in me per andare avanti. E’ tutto quello di cui ho bisogno”.

Sabrina

Un volano positivo dunque che alimenta coraggio con la fiducia e il riconoscimento delle capacità di persone come lei, che restano in prima linea a dispetto delle proprie esigenze familiari.

Durante i giorni di riposo si dedica ai bambini e quando riprende il turno lo fa con la stessa dedizione e naturalezza che impegnava prima del virus, senza farsi troppe domande, preoccupandosi di tornare tutti i giorni a casa dai suoi bambini.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché...non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

foto A.Usai

Tutti i segreti dei guerrieri di Mont’e Prama

26 Maggio 2022
Foto dalla pagina FB di Corrado Sorrentino

Il giro della Sardegna a nuoto, in memoria della figlia Amelia

25 Maggio 2022
Veronika e la mamma © Istituto Serafico

Ucraina-Assisi, un corridoio umanitario per bambini disabili

31 Marzo 2022

“Il cuore di Andrea”, l’associazione che salva le vite donando defibrillatori

22 Marzo 2022
Prossimo Articolo

L'architettura come un videogioco: render, occhiali 3D e realtà virtuale

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Van Eick, i segreti
  • Onda su onda, la felice estate dello sport azzurro
  • Alpi sostenibili, 19 le Bandiere verdi di Legambiente
  • O la Borsa o la vita. Il calcio ha scelto
  • A Roma va in scena il teatro sociale, ossia la vita vera

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET