Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Londra, la storia di Myra: perde il lavoro e si reinventa con il riciclo creativo

di Eliana Pelaggi - Marcin Bilski
6 Maggio 2016
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
51 4
A A
Myra dietro il suo banco a Old Spitalfields Market

Myra dietro il suo banco a Old Spitalfields Market

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
(Londra) – Questa è la storia di Myra, una signora inglese che ha perso il lavoro come responsabile di un ristorante a causa della crisi e grazie al supporto della famiglia ha trovato il coraggio di non abbattersi ed aprire un business seguendo le proprie passioni.  Ora vende al mercato di Spitalfields a Londra portafogli, portadocumenti, segnalibri e tante altre curiosità realizzate con materiali riciclati come cartine stradali, giornali, vecchi stoffe.
Myra all'ingresso della sua casa a Kentish Town
Myra all’ingresso della sua casa a Kentish Town
Myra è dolce, gentile ed entusiasta del suo lavoro.  Nella sua “casa-laboratorio” di Kentish Town racconta della sua vena creativa, che l’ha portata a seguire corsi di design e cucito, aiuti preziosi per la sua attività di “upcycling”, una sorta di riciclo creativo.
Le cartine stradali londinesi sono tra i temi più richiesti per i prodotti di Clajs
Le cartine stradali londinesi sono tra i temi più richiesti per i prodotti di Clajs
I segnalibri sono solo alcuni dei prodotti che Myra crea dall'upcycling
I segnalibri sono solo alcuni dei prodotti che Myra crea dall’upcycling
Nell’upcycling si utilizzano oggetti di scarto per riutilizzarli e produrre un nuovo materiale, persino migliore. Myra crea un nuovo tessuto utilizzando diversi prodotti: cartine stradali, carta di giornale, jeans, stoffa. Sono solo alcuni dei materiali che seleziona, taglia e cuce insieme per creare diversi prodotti, da porta tessere, passaporti, segna libri e tanto altro.
Creare nuovi materiali comporta anche l'utilizzo di varie stoffe e cotone, parte del laboratorio è ricoperto da fili di cotone di diversi colori
Creare nuovi materiali comporta anche l’utilizzo di varie stoffe e cotone, parte del laboratorio è ricoperto da fili di cotone di diversi colori
Myra al lavoro nella realizzazione di un porta tessere rivestito con cartine stradali londinesi
Myra al lavoro nella realizzazione di un porta tessere rivestito con cartine stradali londinesi
La sua piccola impresa “Clajs” è nata nel 2007 ma l’idea molto prima, nel 1995, quando durante uno dei suoi corsi professionali ha iniziato a cucire vecchi giornali insieme. La risposta della clientela è stata un successo: oggi Myra vende ogni domenica al mercato di Spitalfields e collabora con tipografie eco-stostenibili del centro di Londra.
 
Per saperne di più: il sito di Clajs oppure andate a trovarla al mercato di Spitafields.
Myra dietro il suo banco a Old Spitalfields Market
Myra dietro il suo banco a Old Spitalfields Market
 foto: Eliana Pelaggi
Condividi86Tweet54Condividi15CondividiInviaInvia
Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Una fotografa e un film maker senza una vera "casa", residenti per un pò a Londra e ovunque porti la fantasia. Noi b-hop perchè amiamo viaggiare, scoprire il nuovo e crediamo ancora nei semplici valori della vita. Perchè a noi il diverso non fa paura... è un'avventura da scoprire!

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

"Fuori", il nuovo disco della cantautrice romana Alice Clarini: "le canzoni mi hanno salvata"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET