Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 8, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Lascia la carriera di avvocato per diventare artigiana di gioielli: la storia di Flavia

di Giulia Segna
5 Marzo 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
40 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – Flavia è una giovane imprenditrice di 29 anni, romana. Ha un laboratorio di gioielleria. “Devo ancora abituarmi ad essere definita imprenditrice”, esordisce, “certe volte mi sembra di sognare. Finalmente faccio quello che ho sempre voluto”.

Flavia

La storia di Flavia, minuta e delicata, è una bella testimonianza di determinazione e di coraggio.

“Fino a qualche anno fa – racconta a B-hop – mi sentivo appiattita, ingrigita dalla quotidianità della mia vita, fatta prevalentemente di leggi, regolamenti, scartoffie. Ho studiato giurisprudenza, facoltà alla quale mi ero iscritta più per assecondare i miei genitori che per vera passione”. In effetti, lo aveva capito fin dal primo giorno che si trovava sul percorso sbagliato.

Ritrovarsi in un posto che non ti permette di esprimere chi sei davvero. Una sensazione frustrante che conosceva bene, Flavia. L’aveva già vissuta a lungo, ai tempi delle scuole superiori, quando, sempre per non deludere le aspettative dei genitori, si era segnata al liceo classico.

“Fosse dipeso solo da me, avrei scelto un indirizzo artistico. La passione per il fai-da-te l’avevo anche da piccola, sempre circondata da nastri, colla, pannelli di legno, stoffe, tele, matite, colori”.

Capire i propri interessi può non essere semplice, eppure Flavia ce li aveva chiari, ma la poca fiducia in sé stessa – spiega – l’ha portata spesso ad adattarsi a scelte dettate dalla logica e dalla razionalità e non dall’istinto e dalla passione. Per finire in una noiosa ma rassicurante convenzionalità.

“In Italia è ancora molto radicato il retaggio culturale che guarda al mestiere dell’artista come un lavoro minore, che non permette di vivere una vita agiata. E io, figlia dei miei tempi, l’ho interiorizzato mio malgrado”.

@lalupa official

“Qualcosa nella testa è scattato il giorno della laurea, circondata da colleghi in festa, poco dopo essere proclamata dottoressa in giurisprudenza”.

“Davanti ai miei occhi, l’immagine di me insoddisfatta, annoiata, estenuata, con la testa piegata su enormi tomi polverosi. Desideravo davvero dedicare il mio futuro al diritto? La risposta era no”.

Così, con prepotenza, la vecchia passione per l’artigianato ha ripreso il sopravvento proprio quando la sua vita sembrava aver preso tutt’altra direzione.

“È stato un bene rendermene conto in quel momento, proprio quando mia sorella, incinta, era alla ricerca di una collaboratrice per le attività di LaLupa, il marchio del suo piccolo laboratorio di gioielleria.

Un hobby nato qualche tempo prima cui si dedicava nei momenti liberi dal lavoro. “Contenta di poter girare le spalle a praticantato ed esame di Stato, ho colto immediatamente l’occasione”, precisa.

“Finalmente io, di nuovo. Ero tornata a riconoscermi, allegra, piena di vita, positiva, carica di energia”.

Lavorare i gioielli mi diverte e provo un’enorme soddisfazione nel vedere assemblate minuscole parti prima distaccate, che danno forma a qualcosa di nuovo, unica nel suo genere. Trascorro ore in laboratorio, chinata su pietruzze e laccetti, ma è un tempo talmente bello che dimentico la stanchezza”.

Pietre dure e non raffinate, lacci in materiali naturali, medagliette bagnate in oro o in argento sono gli elementi che caratterizzano la linea delle collane, dei bracciali, degli orecchini e degli anelli targati LaLupa, per uno stile vintage e raffinato.

“Gestire un’attività non è sempre facile. Richiede buone doti organizzative, tanta autodisciplina e forza di volontà: se non ti impegni, non guadagni”.

@lalupaofficial

Le richieste della clientela, le scadenze da rispettare, l’acquisto dei materiali, la pubblicità, gli aggiornamenti continui, il perfezionamento delle tecniche. Queste le sfide quotidiane cui Flavia fa fronte.

“Sento che devo recuperare quel tempo che non ho potuto dedicare all’artigianato come avrei voluto – dice -. Per questo ho deciso di iscrivermi a due corsi professionalizzanti, uno di cucito e uno di pelletteria. Ormai ho preso il via in questa direzione, che sento essere quella giusta per me”.

I genitori sebbene inizialmente dubbiosi, si sono presto resi conto della felicità ritrovata di Flavia.

Oggi sono i suoi primi fan e la incoraggiano a coltivare sempre più questa sua velleità artistica. “Hanno capito che avevo rinunciato ad una parte di me per fare spazio a interessi non miei”.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi67Tweet42Condividi12CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Teatro: "Il giardino dei ciliegi" ai tempi del coronavirus. Le ultime parole di una civiltà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Carnevale: al via a Venezia il “Venice Carnival Street Show”
  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET