Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

L’arte di Betti, un soffio di bellezza e l’abito usato riprende vita

di Rinaldo Felli
3 Dicembre 2014
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
29 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Gli avanzi di un pranzo prelibato si possono rimescolare per creare una nuova pietanza, altrettanto prelibata. Questo è il criterio usato dalle nostre rielaborazioni per creare un abito”. Lei si chiama Betti, Bettina Bimbi, ed è una affermata costumista che conserva l’energia, la curiosità, l’entusiasmo e lo spirito di una ventenne. E’ anche creatrice di borse, stilista ma soprattutto è un’Artista. Lo è nel senso medievale della parola ovvero Maestra d’Arte, ovvero produttrice di bellezza.

Bettina Bimbi, dopo avere iniziato la carriera di costumista sotto la severa direzione di un mito della televisione italiana come Antonio Giulio Maiano (il padre degli sceneggiati), dopo aver lavorato con registi del calibro di di Pupi Avati e Cristina Comencini, dopo numerose fiction e spettacoli teatrali ha deciso, nonostante le tante proposte, di salire sull’Aventino dei costumisti e di inventarsi una nuova vita artistica ed imprenditoriale.

63

Insieme ad alcune sue storiche collaboratrici ha immaginato di recuperare dagli armadi vestiti ormai in disuso e donare loro una nuova dignità.

Con le sue socie, sfidando una crisi economica epocale e drammatica, hanno iniziato un’attività che ha come obiettivo principale quello di “ricercare la bellezza nascosta dalla patina del tempo: per riuscirvi a volte basta un attimo, un soffio e l’abito riprende vita”. “Il capo che rivela il nuovo senza dimenticare la sua antica bellezza – dice – è ciò che ci interessa, indipendentemente dai vari trend in corso”.

Cosa può aver spinto un’artista affermata ed apprezzata ad imbarcarsi in questa avventura, a rimettersi completamente in gioco in un fase così difficile della vita economica e sociale del Paese? “Il gusto della sfida – confida -. Usare uno sguardo attento per riscoprire la bellezza che si può celare ovunque, nei posti più insospettabili, diventa una sfida appassionante”.

Home-enter2

Grazie a questo desiderio, dalla “cucina” della Betti sono state sfornate tre linee: la linea Origami, il capo viene piegato con la tecnica antica dell’origami; la linea Haiku, mescolando tessuti etnici originali ad altro si arriva ad un abito di sapore chiaramente giapponese; e infine la linea Retrò, utilizzando materiale contemporaneo si ottiene una silhouette d’epoca.

Gli avanzi sono stati sapientemente rimescolati. Betti, insieme alle sue compagne d’avventura, ha sfornato 99 capi unici ed irripetibili, interamente fatti a mano e che attendono solo di essere ammirati ed “assaporati”.

Condividi48Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Pendolari e precari: qual è il senso del viaggio?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET