Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Viaggio in Laos per scoprire l’Asia più antica: dal fiume Mekong alla capitale Luang Prabang

di Eliana Pelaggi - Marcin Bilski
8 Giugno 2016
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
48 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avvolto nelle fitte foreste dell’Asia sud orientale, in una parte di mondo dove la natura domina ancora imponente in tutta la sua bellezza, si trova lo Stato del Laos.

Uno dei metodi più affascinanti per raggiungerlo via terra è sicuramente il percorso sulle rive del fiume Mekong. A Huay Xai, al confine con la Thailandia, è possibile salire a bordo di una barca in legno a motore e iniziare un viaggio lungo due giorni attraverso la foresta e i  villaggi laotiani: è un mezzo di trasporto classico della zona, scivolando sulle acque è quindi possibile sbirciare la vita nei villaggi sulle rive del fiume, dove i bambini giocano a calcio con palloni di bambù e i Mahouts portano gli elefanti a fare il bagno.

Ultima tappa di questo viaggio misterioso e pittoresco è l’antica capitale del Laos: Luang Prabang.

Questa cittadina, ex colonia francese, è spesso considerata “cuore” del Laos per la sua importanza storica e culturale. Ad ogni angolo delle sue strade scintillano i templi dorati che nel 1995 hanno affermato la città come sito del patrimonio Unesco, anche per la magnifica fusione dello stile urbano laotiano con l’architettura coloniale europea.

Un luogo non solo esteticamente bellissimo ma anche spirituale, grazie alla presenza di centinaia di monaci residenti nei templi. Ogni pomeriggio dopo le 17 i cori delle preghiere coprono i suoni della città fino al tramonto.

guarda la photogallery

[Best_Wordpress_Gallery id=”26″ gal_title=”Luang Prabang: la perla del Laos”]

Ancora più toccante è il “Tak Bat”, la cerimonia mattutina delle offerte da parte dei fedeli. Al sorgere del sole è possibile intravedere le tuniche arancioni di novizi e monaci anziani che, silenziosi e a piedi nudi, percorrono le strade e i vicoli di Luang Prabang per ricevere riso e altre offerte in cibo che diventeranno il pasto per la giornata. Purtroppo la cerimonia dell’elemosina di Luang Prabang è diventata una meta turistica famosa, e i visitatori occidentali, all’arrivo dei monaci, si accalcano rumorosi per assistere all’evento.

_ELI5606

A soli 25 km dal centro della città, madre natura regala il meglio di sè: il verde della foresta pluviale si unisce all’azzurro e ad altre miriadi di sfumature nelle acque delle cascate di Kuang Si. Magnifiche, imponenti e posizionate su diversi livelli, le cascate sfociano in diverse vasche naturali dove i visitatori del parco possono rinfrescarsi dal caldo afoso della città.

_EBW5442_EBW5460

A rendere la cittadina ancora più affascinante e interessante è la costa al di là del fiume Mekong, dove il turismo non è arrivato e i villaggi sono ancora in via di sviluppo. Un’occasione unica per assaporare da vicino la vita di un’Asia antica, ferma a trent’anni fa.

Visitare Luang Prabang non solo è un’esperienza incantevole: offre anche la possibilità di immergersi a pieno nella cultura laotiana e di scoprire le tradizioni e gli usi di un’Asia quasi dimenticata.

Foto: Eliana Pelaggi

Video: Marcin Bilski

Condividi75Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Una fotografa e un film maker senza una vera "casa", residenti per un pò a Londra e ovunque porti la fantasia. Noi b-hop perchè amiamo viaggiare, scoprire il nuovo e crediamo ancora nei semplici valori della vita. Perchè a noi il diverso non fa paura... è un'avventura da scoprire!

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Al via "Radio Impegno", web radio notturna per risvegliare Roma. Contro degrado e criminalità

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET