Il pepe di Kampot è un pepe speciale. Conosciuto nel mondo per il suo ricco sapore, è considerato tra i pepi più pregiati al mondo ed è il primo prodotto cambogiano ad essere scritto nel registro del World Trade Association con la denominazione di PGI (Indicazione Geografica Protetta).
Seguendo questi principi, la Sothy’s Pepper Farm coltiva il pepe di Kampot. Nel 2013 Sorn Sothy ha preso in gestione un’ azienda agricola di poco più di due ettari dove vengono coltivati pepe, mango e frutto durian.

L’azienda fa parte del Kampot Pepper Promotion Association i cui membri sono “certificati” e si impegnano a seguire regole di coltura ecologiche: non usano pertanto fertilizzanti o insetticidi chimici e si avvalgono di specifiche piante locali per creare insetticidi organici.
Il segreto – che definisce anche le caratteristiche di questo pepe straordinario – consiste nella particolare arte della coltivazione e nella qualità del suolo. In alcune aree di Kampot il terreno ha un elevato contenuto di minerali ed è proprio in questi territori che i cambogiani hanno affinato le tecniche agricole e sono riusciti a sfruttare al meglio le loro risorse naturali.
Sono questi piccoli e grandi dettagli che regalano al pepe di Kampot il suo sapore unico, oggi conosciuto e apprezzato nel mondo.