Il 18, 19 e 20 marzo prende il via a Roma il progetto “Casa dei Venti”, con tre giorni di presentazioni, dibattiti, cibo, musica, fotografia e arte. Si tratta di un luogo all’interno de La Città dell’Utopia, aperto cinque giorni a settimana, dove richiedenti asilo, rifugiati e migranti potranno trovare attività specifiche: sportello di primo orientamento, gruppo di auto-mutuo-aiuto, incontri di orientamento legale, supporto psicologico, scuola d’italiano. Insieme a tutta la cittadinanza potranno partecipare a seminari, laboratori, percorsi di autoformazione e serate di approfondimento sui temi e le normative dell’immigrazione.
Una volta al mese, inoltre, si svolgerà di nuovo Makì-Sapori dal Mondo, un progetto che intende favorire l’incontro tra culture diverse attraverso il cibo, con pranzi e cene durante le quali i migranti vestiranno i panni dei cuochi. Tutti potranno partecipare mangiando e ascoltando i loro racconti.
Il progetto della Casa dei Venti è organizzato da Laboratorio 53 e Servizio Civile Internazionale, con la collaborazione dell’ASGI, per dare una risposta a ciò che caratterizza il sistema di accoglienza nazionale e territoriale: esclusione sociale, marginalizzazione, razzismo, criminalità organizzata, business; costruendo un’altra visione delle migrazioni, delle politiche e della comunità a venire.
Un progetto in divenire aperto a collaborazioni, suggerimenti e idee.