Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Il sogno di Costanza: “Vivere della mia arte”. E inventa una nuova tecnica in pasta Fimo

di Giulia Segna
6 Aprile 2020
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 5 mins read
60 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – Costanza Mengaroni ha sempre avuto la passione del disegno e del bricolage. Oggi sta provando a realizzare il suo sogno: vivere di arte, grazie ad una particolare tecnica di lavorazione della pasta Fimo che ha inventato lei stessa.

Costanza Mengaroni

Navigando sui social, chi non si è imbattuto in foto di bomboniere, ciondoli e oggettini realizzati in fimo? Sempre più persone si dedicano, per hobby o per lavoro, alla lavorazione di questa pasta polimerica sintetica, simile alla pasta di sale.

Tra loro, Costanza Mengaroni, giovane artista di 24 anni che, da qualche tempo ha avviato una piccola produzione artigianale di quadri in pasta di Fimo.

Le figure che crea sono composte da rotelline millimetriche di fimo, sapientemente lavorate e poi accostate tra loro. L’effetto visivo, anche dal punto di vista cromatico, è sorprendente.

“Ho sempre avuto una grande passione per il disegno e per le attività artistiche manuali”, racconta a B-hop. “Ai tempi dell’università, nella facoltà di giurisprudenza, ho sofferto. Non mi sentivo motivata, il mio estro creativo era totalmente schiacciato dal rigore delle materie, quindi ho interrotto gli studi e sono tornata al mio hobby”.

dal profilo Instagram @metamiao

La tecnica innovativa dei suoi quadri è stata una scoperta casuale: “stavo creando un oggetto tridimensionale composto da alcuni blocchi colorati, non ero per niente soddisfatta e, presa dalla rabbia, l’ho fatto in mille pezzi. Ho iniziato a plasmarli nervosamente con le mani, fino a formare tantissime striscette di colori e dimensioni diversi. Non ne ero ancora consapevole, ma avevo appena dato vita ad un nuovo modo di lavorare la pasta fimo, quello che oggi è il mio marchio di fabbrica”.

Realizzata una certa quantità di rotelline di fimo, Costanza le cuoce in forno per poi adagiarle su quella che sarà la base del quadro.

Una volta data forma all’immagine, con attenzione alla posizione di ogni singola rotella e alla calibratura delle sfumature cromatiche, una lastra di vetro sigilla l’opera, ora pronta per essere appesa al muro.

I soggetti dei suoi quadri sono di varia natura: figure umane, paesaggi, forme geometriche. Li disegna su un foglio a parte che, durante l’applicazione delle rotelle di fimo, osserva scrupolosamente.

dal profilo Instagram @metamiao

“Il mio sogno nel cassetto è vivere della mia arte”, commenta sorridente Costanza.

In effetti è già stata invitata ad esporre le sue creazioni in occasione di una mostra a Roma e sta iniziando a realizzare quadri su commissione: la riproduzione in fimo delle proprie foto va per la maggiore.

Tra i protagonisti dei suoi ritratti, la cantante Beyoncè e il personaggio DC Joker. “Sono state due figure importanti in un momento difficile della mia vita. Le canzoni di una e la recitazione dell’altro sono state un rifugio quando ne ho avuto bisogno, raffigurarli nei miei quadri è un modo per ringraziarli”.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi94Tweet59Condividi16CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Sono Project Coordinator di una fondazione filantropica. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
fonte: sito Orchestra per la vita

Perde la figlia per una malattia rara e fonda un’associazione per la ricerca scientifica

17 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

26 Aprile 2023
Prossimo Articolo

Orlando, il bimbo con la SMA che va sulla luna insieme al papà (e alla mamma)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET