Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

I biscotti “Cotti in fragranza” dei ragazzi del carcere minorile di Palermo al Sicily fest di Londra

di redazione b-hop
19 Novembre 2019
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 3 mins read
53 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Martina Scansani) – Due volte l’anno Londra accoglie un pezzo di Sicilia. I profumi e i sapori dell’isola invadono la colorata strada di Brick Lane, nell’east end della città. Il Sicily Fest è ormai diventato un appuntamento fisso che conta migliaia di visitatori.

L’atmosfera è di festa, tra arancini croccanti, formaggi tipici, birre artigianali e vini di piccoli produttori, laboratori per bambini dove preparare il proprio cannolo e lezioni di aperitivo siciliano.

Al Sicily fest di Londra uno stand spicca su tutti, anche per il suo nome, che immediatamente richiama “qualcos’altro”. Cotti in Fragranza.

Biscotti, cioccolatini e stuzzichini salati prodotti in un laboratorio speciale, nato all’interno dell’istituto penale minorile Malaspina di Palermo al quale se n’è affiancato un secondo, situato a Casa San Francesco, nel cuore del quartiere di Ballaró.

 

Il progetto nasce nel 2016 e vuole essere

un’occasione di riscatto per i giovani detenuti.

I ragazzi non solo hanno l’opportunità di imparare un mestiere e di impiegare positivamente il proprio tempo durante il periodo di detenzione. Riescono anche a vedere se stessi in una luce diversa.

Perché nessuno ha una storia già scritta, nessuno è condannato a restare ciò che appare agli occhi degli altri.

Cosa accade una volta terminato il percorso rieducativo?

“La nostra attività non mira alla semplice formazione lavorativa – spiegano a B-hop i responsabili -, si tratta di una vera e propria impresa sociale, tesa a realizzare dei percorsi lavorativi stabili. I ragazzi continuano a lavorare in modo regolare con una cooperativa”.

Per la produzione vengono utilizzati ingredienti di altissima qualità reperiti nel generoso territorio siciliano, che offre materie prime eccellenti, come le farine di grani antichi, gli agrumi, le mandorle e i pistacchi.

Le ricette tradizionali sono state sapientemente modificate dai ragazzi per aggiungere un tocco personale e innovativo.

Tutti i prodotti che nascono da questa storia d’amore e di inclusione sociale sono acquistabili online sul sito cottiinfragranza.com e in tante città d’Italia, nei negozi che hanno creduto in questo progetto.

Se vi trovate a Palermo il posto migliore dove assaggiarli è “Al Fresco giardino e bistrot”, un bellissimo giardino nel centro della città, inaugurato il 26 settembre scorso.

I Parrapicca, biscotti agli agrumi, i Mammuccio al pistacchio o alle mandorle, i Coccitacca all’arancia e cioccolato di Modica, Iubi, i cioccolatini a forma di cuore, i Picciottelli all’olio, al formaggio o al pomodoro portano i nomi scelti dai ragazzi che li fanno, sono tutti buonissimi, così buoni che a mangiarli ci si sente subito meglio!

Il progetto è sostenuto dall’Istituto penale per i minorenni di Palermo, l’Opera don Calabria, l’Associazione nazionale magistrati, la Fondazione San Zeno e UniCredit.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte. 

Condividi84Tweet53Condividi15CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Due ballerini di tango ciego danzano ad occhi chiusi

Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

27 Gennaio 2023
Foto di Federica Isolini | Cogito Ergo Bio

Federica, influencer green: “Consumare meno e meglio? Si può”

16 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

L'economista Stefano Zamagni: "Il terzo settore è come un castoro, lavora per sé e per gli altri"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET