Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Gli irriducibili dell’estate (anche in autunno). Ecco perché amo il Sud

di Patrizia Caiffa
3 Ottobre 2020
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
30 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Potrà sembrare strano e anacronistico parlare di mare, sole ed estate quando mezza Italia è alle prese con il maltempo e tutto lo Stivale è percorso da un brivido a causa della nuova impennata di casi di Covid-19. Ebbene sì, rea confessa,  faccio parte di quella specie in via di estinzione e poco amata degli irriducibili dell’estate. Anche in autunno.

Ci si riconosce in spiaggia, a latitudini molto meridionali, che nel nostro Bel Paese fortunatamente abbondano.

San Marco, Calatabiano © P.Caiffa

Ci si guarda e ci si studia. Si è in pochi ma si sente dentro la stessa, irrimediabile e struggente, nostalgia. Una nostalgia del passato e una angoscia del futuro che è già presente.

Siamo quelli che non si rassegnano a lasciarla andare, questa lunga, incerta e irripetibile estate dove tutto – ci dicono – è cambiato e cambierà ancora.

Siamo quelli che faticano ad accettare che questi attimi illuminati di cieli aperti e azzurri e tramonti per innamorati a momenti spariranno e saranno persi per lunghi mesi.

Fontane Bianche © P.Caiffa

Siamo quelli che già sentono una morsa nello stomaco pensando al freddo, alle scarpe chiuse e strette, agli ombrelli sgocciolanti, all’umidità nelle ossa, alle case di novembre senza ancora i termosifoni accesi.

E sembra incredibile che in questa spiaggia di ciottoli grigi come le brume che scendono dalle nuvole della Muntagna, Idda, il sole filtri e scaldi ancora così tanto.

Etna – © P.Caiffa

Il litorale jonico da Taormina a Catania, come dicono i nativi, è

“l’unico posto al mondo dove puoi fare il bagno a mare e vedere l’Etna con la neve”.

In questa giornata di congedo malinconico con l’estate, mi sembra di comprendere perfino la pazienza del pescatore, che aspetta seduto, fiducioso, con tutto il tempo del mondo davanti.

@P.Caiffa

Ma anche i sogni della ragazza con l’ombrellone blu e il leggero vestito di lino bianco. La serena routine un po’ annoiata dei due coniugi siciliani di mezza età, tra parole crociate e telefonini. L’entusiasmo naturista dei turisti nordeuropei, che hanno scoperto un incredibile solleone caraibico e mari tropicali nella stessa Europa, ad una o due ore di low cost dalle loro gelide città.

Saranno almeno 30 gradi all’ora di pranzo e non capisci se è uno scherzo del destino, un inganno degli dei o un dono del cielo.

L’unica cosa sicura è che sarà l’ultima volta, in questo 2020 padre e figlio dell’incertezza.

Ecco perché amo il Sud.

Per questo e per tanti altri affascinanti motivi già ne soffro l’assenza.

La baia di Taormina -© P.Caiffa

Info per home holidays e slow tourism: two_romans_in_sicily (Instagram)

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

 

Condividi49Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Libri: il giudice Rosario Livatino spiegato ai ragazzi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET