Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Dicembre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Francesco, il musicista-contadino che coltiva l’orto naturale con bio-forca e coccinelle

di Patrizia Caiffa
7 Maggio 2018
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 4 mins read
60 3
A A
credits: b-hop

credits: b-hop

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Patrizia Caiffa) – Francesco Barberio è un cantante e musicista siciliano. Suona e canta da 20 anni, insieme alla sua band, girando tutta la Sicilia orientale durante feste, matrimoni, eventi. Il lavoro non manca. Eppure Francesco ha nel cuore una semplice e antica passione che non si placa: l’amore per la terra, per i suoi prodotti sani e genuini. E preferisce vivere secondo i ritmi della natura. E’ così che, a Giardini Naxos, con vista Etna, inizia il suo “OrtoNatura“, usando sementi autoctone che coltiva con metodi naturali e sinergici.

credits: b-hop

Sono tante le attenzioni che mette in quell’ettaro di terra in comodato, in una zona piena di campagne generose ma abbandonate. Non c’è niente di preconfezionato nella sua esperienza. Il suo motto è: “Osservazione e pratica”. E tanta pazienza.

Ci mostra con l’orgoglio della fatica a mani nude le file di ortaggi e insalate che ha piantato grazie alla scoperta e all’aiuto di uno strumento inventato da poco da un genio savonese e acquistata su internet a poco prezzo: la bio-forca.

credits: b-hop

“E’ una sorta di vanga/forca che permette di smuovere la terra rimanendo in piedi, senza spezzarsi la schiena – spiega Francesco a b-hop -. In questo modo si impiega certamente più tempo ma non si usa il trattore che uccide le coccinelle”.

credits: OrtoNatura

Le coccinelle, sì. Per chi non lo sa questi romantici insetti sono tra i più importanti alleati di chi vuole portare avanti coltivazioni veramente biologiche. Mangiano infatti gli afidi, chiamati anche “pidocchi delle piante”: si tratta di insettini microscopici e neri, nemici giurati di tutti i contadini, che per ucciderli e proteggere le piantine spargono concimi chimici a iosa.

Francesco mostra con amore le sue coccinelle, le foto della metamorfosi dalla larva.

“C’è talmente tanta pigrizia tra i coltivatori che molti, anziché rinunciare ad arare e fresare la terra con il trattore, addirittura comprano le coccinelle“, dice. “Perciò ho pensato di fare degli allevamenti e venderle on line”.

Passeggiando tra i filari di fave, pomodori appena piantati, broccoletti, piselli, zucchine, insalate, Francesco sogna, immagina la sua vita in quel campo, sotto il sole crudo della Sicilia che lo ha già arrossato.

credits: b-hop

Ha una visione chiara, tanti progetti: “A breve fonderò una associazione e organizzerò laboratori didattici per bambini e iniziative varie. Vorrei comprare una casa su ruote, posso vivere qui, mi basta poco”.

Intanto ha già iniziato un crowdfunding tra amici e conoscenti per acquistare le prime piante e gli alberi: ha piantato mimose, carrubi, noccioli, melograni, tutto ciò che aiuta a fissare i componenti nutritivi necessari all’orto.

E, appena potrà, pianterà ulivi – per isolare un po’ il terreno dalla vicina autostrada Catania-Messina – avocadi, manghi, agrumi.

“Lo scopo della raccolta fondi – precisa – è ricreare i presupposti per lo sviluppo di una foresta commestibile. Fin dai primi anni, quello che era un terreno incolto, diventerà rifugio per molte specie di insetti ed animali. L’obiettivo è di sensibilizzare i visitatori verso uno stile di vita più vicino alla natura e ai suoi ritmi, aspettando che altri si interessino al progetto per poi magari riprodurlo nella propria terra”.

credits: b-hop

Ad ogni sostenitore sarà corrisposto un premio equivalente al valore in prodotti dell’orto/foresta. Per alcuni (frutta, agrumi, ecc.), saranno necessari almeno 3 anni, mentre gli ortaggi sono già disponibili.

Finora ha raccolto circa 500 euro e ogni donatore ha appeso una targhetta con il suo nome sull’albero che verrà.

credits: b-hop

Il sogno di uno, più la forza della condivisione, rappresentano una speranza di futuro per quella Sicilia giovane che ha scelto di restare, per costruire nonostante le difficoltà.

Nell’onda italiana del ritorno dei giovani alla terra: 30.000 nell’ultimo anno secondo la Coldiretti, una storica inversione di tendenza che non accadeva da anni.

Per contribuire, cliccare qui. Trovate Francesco su Instagram: frankchezappa e su Facebook: OrtoNatura.

credits: b-hop
Condividi98Tweet61Condividi17CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Founder e Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-Hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere un altro romanzo.

Articoli Correlati

zone umide

In Massachusetts un innovativo progetto di agricoltura sostenibile

3 Novembre 2023
Intelligenza artificiale

Innovazioni interattive: la rivoluzione delle esperienze digitali

30 Ottobre 2023
Margaret tra le sue piante

A Linosa per amore, da lì aiuta i bambini ugandesi: il sogno di Margaret

20 Ottobre 2023
Cesare Faldini con il suo team di ortopedici

Primario ortopedico volontario in Africa, operati oltre 1500 bambini

9 Ottobre 2023
Prossimo Articolo

Teatro: "Il sindaco del rione Sanità" di Eduardo. La regia di Martone si confronta con Gomorra

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)
  • Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile
  • L’arte della bellezza. Christmas edition 2023 Roma, sabato 16 dicembre
  • Come stanno cambiando i gusti dei lettori?
  • Belle notizie in pillole – Novembre 2023

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET