Da secoli l’elefante è il simbolo della cultura thailandese. Lo vediamo raffigurato come icona di istituzioni statali o religiose e rappresentato su ogni tipo di souvenir venduto nelle miriadi di bancarelle che caratterizzano le strade thailandesi.
Questo meraviglioso animale viene spesso sottoposto a torture e maltrattamenti durante spettacoli e attività per turisti: una tra le più conosciute è la passeggiata sul dorso dell’elefante. Incatenato, bastonato e torturato, l’elefante diventa schiavo e “animale domestico” di chi lo possiede ed è destinato ad una vita, spesso breve, di incredibili sofferenze.
Fortunatamente sembra esserci uno spiraglio di luce per porre fine a queste orribili pratiche. Alcuni thailandesi cominciano ad aprire centri di recupero per elefanti maltrattati, uno di questi è l’Elephant Nature Park a circa 60 km da Chiang Mai, nel nord del Paese.
Il parco è situato in una rigogliosa valle, circondato da un fiume e immerso nella foresta. Definito come “il paradiso degli elefanti” dalla sua fondatrice Lek, una donna originaria delle tribù nelle colline thailandesi, il parco è stato costruito nel 1990 e oggi ospita dozzine di elefanti e 450 cani randagi.
Accuditi dallo staff e dai volontari, gli elefanti vengono coccolati anche dai visitatori del parco, che possono nutrirli, portarli a passeggio per la foresta e lavarli nel fiume.
Un’esperienza magica, per stare a contatto con questi meravigliosi animali. E una scelta etica a favore del benessere degli elefanti.
Una fotografa e un film maker senza una vera "casa", residenti per un pò a Londra e ovunque porti la fantasia. Noi b-hop perchè amiamo viaggiare, scoprire il nuovo e crediamo ancora nei semplici valori della vita. Perchè a noi il diverso non fa paura... è un'avventura da scoprire!
Latest posts by Eliana Pelaggi - Marcin Bilski (see all)
Una fotografa e un film maker senza una vera "casa", residenti per un pò a Londra e ovunque porti la fantasia. Noi b-hop perchè amiamo viaggiare, scoprire il nuovo e crediamo ancora nei semplici valori della vita. Perchè a noi il diverso non fa paura... è un'avventura da scoprire!
Questo sito utilizza cookie per rendere i propri servizi il più possibile efficienti. Vogliamo fartelo sapere e invitarti a leggere la nostra informativa sulla privacy. ImpostazioniAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.