Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Thailandia, viaggio nel paradiso degli elefanti: qui non vengono più maltrattati

di Eliana Pelaggi - Marcin Bilski
5 Aprile 2016
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
68 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da secoli l’elefante è il simbolo della cultura thailandese. Lo vediamo raffigurato come icona di istituzioni statali o religiose e rappresentato su ogni tipo di souvenir venduto nelle miriadi di bancarelle che caratterizzano le strade thailandesi.

Questo meraviglioso animale viene spesso sottoposto a torture e maltrattamenti durante spettacoli e attività per turisti: una tra le più conosciute è la passeggiata sul dorso dell’elefante. Incatenato, bastonato e torturato, l’elefante diventa schiavo e “animale domestico” di chi lo possiede ed è destinato ad una vita, spesso breve, di incredibili sofferenze.

 

 

Fortunatamente sembra esserci uno spiraglio di luce per porre fine a queste orribili pratiche. Alcuni thailandesi cominciano ad aprire centri di recupero per elefanti maltrattati, uno di questi è l’Elephant Nature Park a circa 60 km da Chiang Mai, nel nord del Paese.

Il parco è situato in una rigogliosa valle, circondato da un fiume e immerso nella foresta. Definito come “il paradiso degli elefanti” dalla sua fondatrice Lek, una donna originaria delle tribù nelle colline thailandesi, il parco è stato costruito nel 1990 e oggi ospita dozzine di elefanti e 450 cani randagi.
Accuditi dallo staff e dai volontari, gli elefanti vengono coccolati anche dai visitatori del parco, che possono nutrirli, portarli a passeggio per la foresta e lavarli nel fiume.
Un’esperienza magica, per stare a contatto con questi meravigliosi animali. E una scelta etica a favore del benessere degli elefanti.

[Best_Wordpress_Gallery id=”22″ gal_title=”elefanti”]

 
video: Marcin Bilski
foto: Eliana Pelaggi

 

Condividi109Tweet68Condividi19CondividiInviaInvia
Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Eliana Pelaggi - Marcin Bilski

Una fotografa e un film maker senza una vera "casa", residenti per un pò a Londra e ovunque porti la fantasia. Noi b-hop perchè amiamo viaggiare, scoprire il nuovo e crediamo ancora nei semplici valori della vita. Perchè a noi il diverso non fa paura... è un'avventura da scoprire!

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Migranti: a Pozzallo il Festival delle culture mediterranee "Sabir" (la lingua franca dei porti)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET