Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Migranti: a Pozzallo il Festival delle culture mediterranee “Sabir” (la lingua franca dei porti)

di Vincenzo La Monica
6 Aprile 2016
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
26 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabir è stato per diversi secoli il nome che ha designato una lingua franca parlata in tutti i porti del Mediterraneo come mezzo di comunicazione per intendersi tra cristiani, musulmani ed ebrei, senza ricorrere a traduttori.

Nel XXI secolo Sabir è diventato il nome di un Festival  diffuso delle culture mediterranee promosso da ARCI, Caritas italiana, A buon diritto, Asgi, Carta di Roma e ACLI.  Partendo dall’esperienza della prima edizione tenutasi a Lampedusa nel 2014, quest’anno gli organizzatori hanno deciso di portare l’evento dal 12 al 15 maggio a Pozzallo, dove negli scorsi giorni è avvenuta la presentazione alla presenza del Sindaco della città Luigi Ammatuna, dal responsabile immigrazione dell’Arci  Filippo Miraglia e del responsabile immigrazione di Caritas Italiana Oliviero Forti.

sabir
La conferenza stampa di presentazione del Festival a Pozzallo, con il sindaco e i responsabili di Arci e Caritas italiana

La formula di Sabir sarà quella collaudata a Lampedusa, che vedeva attività culturali e laboratori interattivi, musicali e teatrali alternarsi con incontri internazionali a cura di ARCI, Caritas, ASGI e Carta di Roma con l’obiettivo di costruire una rappresentazione pubblica alternativa della società civile del Mediterraneo.

Tra le attività in programma destano grande interesse la presenza della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che incontrerà gli studenti di Pozzallo, il laboratorio teatrale curato da Cantieri Meticci che si sposterà sul territorio del paese per raccogliere storie e realizzare un evento teatrale itinerante, il workshop di Graphic Journalism tenuto da Gianluca Costantini, il laboratorio di musica Rap e Hip hop, le mostre, i momenti formativi che si rivolgono a operatori dell’informazione, legali e dell’accoglienza SPRAR, il sistema nazionale di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati.

Cultura e spettacolo saranno garantiti dallo scrittore Paolo Nori, dai Modena city Ramblers, da artisti rap del panorama italiano e da Ascanio Celestini che proporrà un suo spettacolo inedito.

Sabir si concluderà domenica 15 maggio con “No ai muri, sì all’accoglienza”, una manifestazione per la chiusura degli hotspot voluti dall’Unione europeoa, a sottolineare come l’accoglienza dei migranti non può essere impostata all’insegna della detenzione, dei respingimenti e della chiusura delle frontiere.

Condividi44Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Vincenzo La Monica

Vincenzo La Monica

Operatore della Caritas di Ragusa, si occupa di immigrazione e di tutto ciò che c'è da fare. Quando non lavora e non bada ai suoi due figli, coltiva tre passioni: l’astronomia, la lettura, raccogliere asparagi in campagna e dire qualche bugia.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Idee per il weekend: una passeggiata a Nemi per gli amanti del buon vino del Lazio (e non solo)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET