(di Patrizia Caiffa) – La creatività e la bellezza possono rendere qualunque località meno anonima e banale. Ed anche una semplice passeggiata può diventare un percorso piacevole. Accade in Sicilia, ad Alì Terme, a 33 km da Messina, paesino costiero di tremila abitanti affacciato sullo Stretto.
Qui si può ammirare l’estro e la fantasia di artisti che si dilettano a rendere bello un posto con materiali da riciclo creativo.
Dalle coste di Alì Terme si vede la Calabria. Qui nacque nel 1919 lo scrittore Stefano D’Arrigo, autore del monumentale “Horcinus Horca”. La cittadina, come fa intuire il nome, è famosa per le acque termali ricche di iodio e per le spiagge che si affollano di turisti in estate.
Negli ultimi anni è diventata più deliziosa grazie alle opere minime di diversi artisti anonimi, come installazioni floreali, allestimenti ironici, originali o semplicemente belli.
Eccone alcune, segnalate e fotografate da Massimo Crisafulli.
[Best_Wordpress_Gallery id=”80″ gal_title=”Aliterme”]
Se quest’estate siete in vacanza da quelle parti non perdete l’occasione per andare a cercarle.
Buona passeggiata alla ricerca della Bellezza!