Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Weekend d’autunno: i Giardini di Ninfa, come fare un viaggio in Irlanda

di Margherita Vetrano
21 Ottobre 2020
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – L’escursione ai Giardini di Ninfa è come fare il giro del mondo!

Immersi nel verde della provincia di Latina, a pochi chilometri dal comune di Sermoneta, i Giardini di Ninfa sono un monumento naturale, che celebra la perfetta commistione tra l’uomo e la natura.

Voluti dal nobile Gelasio Caetani, nel 1921, i giardini sorgono sui ruderi del sito medioevale della città di Ninfa.

Il fiume Ninfa (credits: N.Razzino)

Gli stessi ruderi sono stati restaurati ed inglobati all’interno dell’area del giardino, progettata secondo il modello inglese.

Attraversati dal fiume Ninfa, sono un monumento naturale.

Ma sono anche un rigoglioso orto botanico ed un monumento alla Bellezza.

Foresta di bambu – credits: M.Vetrano 

Dall’acero americano al bambù cinese le specie ospitate sono innumerevoli e donano ai Giardini un’aura magica.

Visitabili dalla primavera all’autunno, solo su prenotazione, immergono il visitatore in un’atmosfera da fiaba.

Una visita non basta poiché ad ogni stagione fiori e piante cambiano manto ed offrono uno spettacolo di colori impareggiabile.

Dalle tinte pastello in primavera ai colori brillanti in estate, lo spettacolo è unico.

Con la pioggia autunnale – credits: N.Razzino 

Persino la pioggia autunnale fa perdonare umidità e scarpe inzaccherate, trasportando il visitatore in una Irlanda ancestrale.

E’ così che ho visitato per la prima volta questo luogo. A dispetto delle previsioni alluvionali, ho onorato la visita, accorgendomi che non ero sola.

Molti erano accorsi per un percorso che dura poco più di un’ora.

Il chiacchiericcio allegro dei bambini, confuso con la voce della pioggia, ora battente, ora più clemente, mi ha avvolta in una giornata surreale.

…”con un crepitio che dura e varia nell’aria secondo le fronde più rade, men rade”

 La magia offerta dalla natura è stata un bagno catartico e dilavante di ricircolo emozionale.

L’occhio si è perso oltre il rumore e la bruma autunnale ha isolato il pensiero.

La commistione di odori, suoni e colori perdura nella memoria. 

Ninfa non è oggi ma è ogni volta che si vorrà tornare.

L’elemento antropico si fonde perfettamente nell’atmosfera di Ninfa – credits: N.Razzino 

Giochi d’acqua, siepi e viottoli indicano i passi.

Guide in loco illustrano le aree di pertinenza con dettagli botanici e curiosità storiche.

I Giardini di Ninfa sono un’escursione preziosa, uno spazio fuori dal tempo in cui perdersi nella contemplazione della natura.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi57Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

L'appello di studenti e ricercatori: "Vogliamo un'Europa più forte, democratica e inclusiva"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET