Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Viaggi low cost: Londra a misura di bambino, le attrazioni da non perdere e i consigli collaudati

di Margherita Vetrano
25 Giugno 2018
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 5 mins read
27 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Londra, capitale del Regno Unito, città da visitare a tutte le età e tutte le volte che si può, perché ogni volta ti conquista sempre più e ti scava dentro. Nella scelta di un itinerario per bambini va però tenuto conto di alcuni punti cardine: ottimizzare i tempi, suddividere i tipi di visita e alternare luoghi di interesse culturale con soste giocose e ludiche.

Passeggiata a Green Park- foto M.Vetrano

Le dimensioni della città portano a camminare molto e i piccoli potrebbero stancarsi, quindi via libera all’uso della metropolitana “the tube” con la carta Oyster che consente di girare liberamente in tutte e quattro le fasce, dando la possibilità di recuperare il credito non utilizzato e una piccola cauzione all’atto della partenza.

Binario 9 3/4- King’s cross- Londra- foto: M.Vetrano

Conviene sfruttare la tipicità di taxi e autobus per rilassarsi durante un sightseen tour sul double decar, autobus a due piani, o accorciare le distanze nel raggiungimento delle mete; in questo modo i bambini possono vedere dall’alto la città e individuare dei punti di interesse che potrebbero poi visitare con calma.

Grande fascino riveste la figura della Regina e della sua corte, pertanto, una tra le prime tappe obbligate sarà Buckingham Palace; non importa se non si assisterà al cambio della guardia o non si vedrà passare l’auto con i Reali a bordo, per loro sarà sempre come essere entrati in una favola…a portata di mano.

Meglio se accompagnata da un gelato e una corsa tra gli scoiattoli nel più vicino Green Park.

Laboratori interattivi allo Science Museum- foto M.Vetrano

La vasta offerta di musei consente di scegliere tra diverse esperienze; i più entusiasmanti per la fascia d’età tra i 5 e i 10 anni sono il Natural History Museum e il confinante Science Museum.

Il primo, offre una selezione di animali impagliati e loro scheletri provenienti da tutto il mondo, compresi i dinosauri, suddivisi in sale tematiche e simulazioni, ospitati nella struttura ottocentesca neogotica, in pietra colorata, una gioia per gli occhi.

Inoltre ha interi settori dedicati all’Universo e alle ere geologiche, con spazi di simulazione di terremoti ed eruzioni vulcaniche.

Nello Science Museum si vive un’esperienza nell’universo della tecnologia, con livelli a tema, partendo dalla meccanica di vaporiere ed automobili fino ad arrivare alle navicelle spaziali e ai satelliti.

Sala principale Natural History Museum- foto M.Vetrano

C’è il settore dedicato alle simulazioni e agli esperimenti climatici, quello relativo all’uomo e alla sua biologia, lo studio dei materiali e addirittura un cinema in 3D. Ci si può inoltre rifocillare nella “Blu wing”, con la sua parete di oltre 6 metri di altezza che ricorda lo spazio profondo.

Altri musei tra i quali il celeberrimo Madame Tussaud’s e il London Dungeon vanno meglio per i teenagers; il primo per una maggiore conoscenza dei personaggi famosi e il secondo…per uno stomaco più forte!

L’itinerario d’arte è più adatto a bambini dalle scuole elementari in poi: in questo caso, via libera alla National Gallery, la Portrait Gallery e la Modern Tate; per i più piccolini, meglio evitare, rischierebbero di risultare noiosi.

Una gita da non perdere è quella all’Osservatorio Astronomico di Greenwich, raggiungibile via battello, con la navigazione sul Tamigi, piccola sosta all’arrivo, al veliero Cutty Sark, perfettamente conservato, e attraversamento del Parco di Greenwich.

Tower of London- foto M.Vetrano

Impossibile mancare la visita alla Torre di Londra, soprattutto dopo che è stata arricchita dello spazio per gli armigeri, dove, dopo aver ammirato i gioielli della corona e le armature dei cavalieri, è possibile misurarsi con simulazioni di utilizzo di armi da guerra, dagli archi alle colubrine.

Simulazioni da armigeri alla Torre di Londra: la colubrina- foto: M.Vetrano
Sala degli armigeri alla Torre di Londra: tiro con l’arco- foto: M.Vetrano

Ma Londra è fatta soprattutto di luoghi e strade da attraversare e vivere, magari evitando la rush hour tra le 17:00 e le 18:00, visitando: la Baker Street di Sherlock Holmes; Covent Garden e i suoi buskers, accanto al quale si trovano il Megastore della Lego e della M&M’s; la stazione di King’s Cross che ospita il binario 9 ¾ di Harry Potter insieme allo shop dedicato; Piccadilly e il vicino The rainforest cafè, negozio che ricostruisce la foresta pluviale e al piano di sotto ospita un vero e proprio ristorante a tema; e per finire Camden Town, il trionfo di negozietti post-punk e creativi, costruito sui canali.

Con così tante cose da vedere, l’ideale sarà alloggiare in un appartamento; se ne trovano molti sui siti dedicati. In questo modo, i bambini avranno modo di fare un bagno caldo, vedere un cartone e mangiare un pasto cucinato da mamma, dopo aver visto tanto e tanto aver camminato per tutto il giorno.

A questo proposito, i supermercati Boots, Sailsbury e Incoop sono la scelta ideale per una spesa equa, con prezzi accessibili e prodotti freschi come frutta e verdura, tanto rari in Inghilterra.

Traditional London Pub – foto: M.Vetrano

Non dimenticate di concedervi almeno un cena a base di fish&chips in un tipico pub inglese, né una colazione nelle favolose bakery, a base di bun, bagel e donut o prediligendo semplicemente una traditional english breakfast.

Fish & Chips- foto: M.Vetrano

Buon viaggio a grandi e piccoli!

The man who is tired of London is tired of life (Doctor Johnson)

 

Condividi43Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Cinema: "Lazzaro felice", film visionario e incantevole di Alice Rohrwacher

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET