di Anna Attolico – Quante volte hai sentito dire: “Devi uscire dalla zona di comfort”? Io credo moltissime volte. Ebbene è un concetto sbagliato e adesso ti spiego il perché.
Il concetto di zona di comfort è molto diffuso e si riferisce a tutto ciò che ci è noto, alle nostre azioni quotidiane, alla routine. Il comfort lo sperimentiamo quando “non dobbiamo fare fatica”, quando conosciamo il contesto, le persone, ogni eventualità. Si dice spesso che bisogna uscire dalla propria zona di comfort per cominciare a vivere in modo diverso. Fare cose nuove, cose che non abbiamo magari mai fatto.
Ma è importante conoscere l’impatto delle parole sulla nostra mente.
Il movimento di USCITA da una zona confortevole presuppone per il nostro cervello un salto nel buio; è come la fine della terra piatta per l’antichità. Questo movimento spesso è associato ad un rischio troppo grande.
E se poi non c’è più niente? Se poi le navi cadono alla fine della terra? Così è stato chiamato il punto dove si pensava che la terra finisse: Finisterre.
Se come me hai fatto il cammino di Santiago di Compostela in Spagna, probabilmente conosci questo luogo della Galizia chiamato Finisterre.

Abbiamo la stessa paura degli antichi navigatori quando usciamo dalla nostra zona di comfort, quando pensiamo di andare verso l’ignoto, verso un mondo sconosciuto. Allora ti dico: cambia i termini perché le parole giuste hanno un impatto diverso per il nostro cervello e la nostra realtà.
Non devi uscire: devi solo ALLARGARE
Allarga la tua zona di comfort. Non ti sembra già più percorribile in questo modo? Sono parole più facili per la nostra mente.
E come puoi allargare la tua zona di comfort?
Semplicemente facendo un nuovo passo.
Basta fare una cosa che non hai mai fatto ANCHE UNA SOLA VOLTA per farla rientrare nella tua zona di comfort.
Pensa: UNA SOLA VOLTA! Basta questo sia per le piccole cose che per quelle che ti sembrano quasi insormontabili.
Se ad esempio ti imbarazza cambiare bar dove bevi il caffè, ti basta entrare in un nuovo bar e bere il tuo caffè anche una sola volta per sentirlo familiare la seconda. Così per tutte le cose.
Non hai mai volato da sola? Fallo una volta e ti sembrerà più facile del previsto e la seconda ti sentirai quasi un’esperta. Sai perché?
Perché facendo un’azione nuova anche solo una volta, permetti al tuo cervello di memorizzarla come cosa POSSIBILE e quindi la volta successiva il processo viene riconosciuto come FACILE.
Per cui cambia linguaggio e tutto sarà più semplice e veloce.
Allarga la tua zona di comfort facendo, anche già da oggi una piccola azione nuova. E dalle piccole azioni potrai passare più facilmente alle sfide complesse.
Ciò che ti faceva paura ieri potrebbe presto rientrare tra le cose consuete e normali.
Potrebbe essere una piacevole scoperta per la tua mente e per la tua vita.