Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Non uscire dalla tua zona di comfort, ecco perché

Come cambiare il linguaggio per ampliare il benessere

di Anna Attolico
24 Novembre 2021
in E-volver
Tempo di Lettura: 2 mins read
67 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Anna Attolico – Quante volte hai sentito dire: “Devi uscire dalla zona di comfort”? Io credo moltissime volte. Ebbene è un concetto sbagliato e adesso ti spiego il perché.

Il concetto di zona di comfort è molto diffuso e si riferisce a tutto ciò che ci è noto, alle nostre azioni quotidiane, alla routine. Il comfort lo sperimentiamo quando “non dobbiamo fare fatica”, quando conosciamo il contesto, le persone, ogni eventualità. Si dice spesso che bisogna uscire dalla propria zona di comfort per cominciare a vivere in modo diverso. Fare cose nuove, cose che non abbiamo magari mai fatto.

Ma è importante conoscere l’impatto delle parole sulla nostra mente.

Il movimento di USCITA da una zona confortevole presuppone per il nostro cervello un salto nel buio; è come la fine della terra piatta per l’antichità. Questo movimento spesso è associato ad un rischio troppo grande.

E se poi non c’è più niente? Se poi le navi cadono alla fine della terra? Così è stato chiamato il punto dove si pensava che la terra finisse: Finisterre.

Se come me hai fatto il cammino di Santiago di Compostela in Spagna, probabilmente conosci questo luogo della Galizia chiamato Finisterre.

Finisterre – Pixabay License

Abbiamo la stessa paura degli antichi navigatori quando usciamo dalla nostra zona di comfort, quando pensiamo di andare verso l’ignoto, verso un mondo sconosciuto. Allora ti dico: cambia i termini perché le parole giuste hanno un impatto diverso per il nostro cervello e la nostra realtà.

Non devi uscire: devi solo ALLARGARE

Allarga la tua zona di comfort. Non ti sembra già più percorribile in questo modo? Sono parole più facili per la nostra mente.

E come puoi allargare la tua zona di comfort?

Semplicemente facendo un nuovo passo.

Basta fare una cosa che non hai mai fatto ANCHE UNA SOLA VOLTA per farla rientrare nella tua zona di comfort.

Pensa: UNA SOLA VOLTA! Basta questo sia per le piccole cose che per quelle che ti sembrano quasi insormontabili.

Se ad esempio ti imbarazza cambiare bar dove bevi il caffè, ti basta entrare in un nuovo bar e bere il tuo caffè anche una sola volta per sentirlo familiare la seconda. Così per tutte le cose.

Non hai mai volato da sola? Fallo una volta e ti sembrerà più facile del previsto e la seconda ti sentirai quasi un’esperta. Sai perché?

Perché facendo un’azione nuova anche solo una volta, permetti al tuo cervello di memorizzarla come cosa POSSIBILE e quindi la volta successiva il processo viene riconosciuto come FACILE.

Per cui cambia linguaggio e tutto sarà più semplice e veloce.

Allarga la tua zona di comfort facendo, anche già da oggi una piccola azione nuova. E dalle piccole azioni potrai passare più facilmente alle sfide complesse.

Ciò che ti faceva paura ieri potrebbe presto rientrare tra le cose consuete e normali.

Potrebbe essere una piacevole scoperta per la tua mente e per la tua vita.

Condividi106Tweet66Condividi19CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Ragazza nel bosco ascolta la saggezza degli gnomi

La saggezza degli gnomi, un libro per evolvere

4 Gennaio 2023

I significati delle parole: buono e bontà

31 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
foto: Pixabay

Violenza sulle donne: Anna ce l'ha fatta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET