Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Civita di Bagnoregio, “la città che muore”. Una petizione on line per salvarla

di Antonella Liberati
28 Maggio 2015
in L'altrove
Tempo di Lettura: 3 mins read
40 2
A A
Civita di Bagnoregio is a fascinating medieval city in central Italy.

Civita di Bagnoregio is a fascinating medieval city in central Italy.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Civita è un borgo antico che fa parte del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, quasi al confine fra Lazio ed Umbria. Viene descritta come la “città che muore” perchè, a causa della morfologia del terreno su cui sorge, a poco a poco rischia di scomparire. Agenti atmosferici e disboscamento selvaggio hanno infatti causato la lenta e progressiva erosione della collina e della vallata circostante. In questi giorni è stata lanciata anche una petizione per salvarla sulla piattaforma on line Change.org

civita4

Civita di Bagnoregio fu fondata ben 2500 anni fa dagli etruschi, come punto di congiunzione fra il Tevere, considerato all’epoca come la grande via di navigazione dell’Italia centrale e il lago di Bolsena. L’urbanistica è di chiara impronta etrusca mentre il rivestimento architettonico ha subìto contaminazioni medievali e rinascimentali.

22829_441454212686591_6620373854772975338_n

Del primo periodo rimangono la rupe sottostante il belvedere di San Francesco vecchio e la grotta di San Bonaventura. Al secondo periodo risalgono invece la chiesa di San Donato, il Palazzo vescovile, un mulino del XVI secolo e la porta di Santa Maria.

Ad oggi Civita è abitata da circa una decina di persone, raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965, che da lontano le conferisce quasi l’aria di una città fantasma. In realtà questo borgo, tra i più belli d’Italia, richiama migliaia di visitatori, grazie soprattutto agli eventi organizzati. Ogni anno, in occasione del venerdì santo, i cittadini partecipano alla secolare processione attraverso la quale il S.S. Crocifisso viene trasportato mediante l’uso di una bara, per poi essere depositato all’interno della chiesa di San Donato. Questa cerimonia è molto sentita fra gli abitanti di Civita: leggenda vuole che durante un’epidemia di peste nel 1499 il crocifisso abbia parlato ad una pia donna, che ogni giorno chiedeva nelle sue preghiere la fine dello strazio. Fin quando un giorno udì una voce e di lì a poco la peste cessò di esistere.

11129462_441454256019920_5913631338532950342_n

Durante la prima domenica di giugno e la seconda di settembre la piazza principale si trasforma in una sorta di arena che accoglie il tradizionale Palio della Tonna, che deve il suo nome alla piazza in cui viene celebrato. “Tonna” nel dialetto locale significa “tonda”. Qui le contrade di Civita si sfidano a dorso di un asino, acclamati dal tifo degli abitanti. Inoltre nell’ultima settimana di luglio e nella prima di agosto i migliori nomi del jazz si riuniscono a Bagnoregio, animando con concerti, seminari e jam session, il Tuscia in Jazz Festival.

Anche Federico Fellini fu catturato dalla bellezza del posto, tanto che gli scorci più belli di Civita divennero il set di uno dei suoi più celebri film,  la “Strada”.

civita 5

Condividi65Tweet41Condividi11CondividiInviaInvia
Antonella Liberati

Antonella Liberati

Curiosa, pronta alla sfida, fiduciosa. b-hop perché...sfida dopo sfida sono convinta che, tramite un pizzico di fiducia e di bellezza, si possa superare ogni crisi e riscoprire ciò di cui abbiamo bisogno.

Articoli Correlati

Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022

La Transiberiana d’Italia: viaggio romantico tra montagne e mercatini di Natale

9 Dicembre 2022
Vista panoramica Giardino della Kolymbethra

Il Giardino della Kolymbethra, piccolo Eden nella Valle dei Templi

18 Novembre 2022
Prossimo Articolo

b-astrology: l'oroscopo di giugno

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET