Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Dicembre 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Un romanzo di storie vere sul Guatemala: letteratura e solidarietà con i ragazzi di strada

di Nicola Perrone
10 Novembre 2014
in L'altrove
Tempo di Lettura: 2 mins read
31 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un fiore tra le pietre – una storia vera” è il romanzo scritto da Paolo De Angelis per la onlus Amistrada, che realizza un progetto con le bambine, i bambini e i giovani di strada di Città del Guatemala.

Questo libro nasce da un’esperienza in Guatemala a fianco di una équipe sanitaria. Intorno a un minuscolo villaggio, abitano creature disperate e bisognose. Le storie raccontate sono vere come vere sono state le loro sorti. Anche se in chiave di romanzo, si narrano le drammatiche vicende di queste persone.

unnamed COPERTINA

È un fatto originale e generoso che autore ed editore (P’artners) abbiano deciso di sostenere una realtà del Guatemala di cooperazione internazionale vera. I giovani del Guatemala sono organizzati in un movimento autogestito di amicizia: “il Mojoca” (Movimiento Jóvenes de la Calle). In particolare il sostegno riguarda l’accoglienza, in due case famiglia comunitarie. L’amicizia, l’alimentazione, l’inserimento lavorativo, attraverso laboratori artigianali di pane, pizza, pasticceria, gelati, ecc.. E ancora: il sostegno allo studio e alla formazione professionale, la salute, l’assistenza sanitaria e psicologica. Nella casa “8 marzo” sono accolte anche ragazze che vogliono uscire dalla strada con i loro bambini, e ragazze incinte che escono da situazioni di violenza.

Più di mille ragazzi e ragazze hanno avuto rapporti con il movimento da quando è nato. Molti sono diventate/i responsabili del movimento, delle attività formative e produttive e più di cento vivono stabilmente fuori dalla strada.

Paolo De Angelis, medico e psicoterapeuta, è vissuto per un mese come volontario in un villaggio del Guatemala. Ha incontrato quel popolo portatore di un’antica civiltà, ma con un recente passato drammatico. I fatti si intrecciano e si confondono, come le loro aspirazioni e le loro contraddizioni. Tormenti di un Paese dove la sopravvivenza, specialmente per donne e bambini, si svolge tuttora in condizioni drammatiche. Brutalità e sopraffazioni, compravendita di bambini per adozioni illegali o sequestri per traffico clandestino di organi. Solo chi ha fede nella propria illuminazione, nel desiderio di cambiare ed evolversi, riesce a salvarsi.

Il libro verrà presentato a Roma sabato 15 novembre, a partire dalle ore 18, in Viale Giuseppe Sirtori, 2, (Portuense), presso il Teatro della Parrocchia Santa Silvia.

Intervengono alla presentazione: Patrizia Caiffa (giornalista e scrittrice); Remo Marcone (presidente di Amistrada); Nicola Perrone (sociologo); Elisa Marincola (giornalista Rai, Report). Sarà presente l’autore e l’editore. Ci saranno anche interventi musicali di Monica Limongelli, Luca Mancini e Sara Turrini. Letture di brani scelti a cura di Doriana Serafini ed Enrico Turrini.

 

 

Condividi52Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Nicola Perrone

Nicola Perrone

Nicola Perrone, soprattutto sociologo, è molte cose insieme. Comunicatore, nonviolento, obiettore di coscienza, operatore di cooperazione internazionale. E ancora: ama la natura, viaggiare, le culture ‘altre’, la meditazione, la spiritualità, la musica… Ma il suo vero mestiere è: cambiare il mondo.

Articoli Correlati

Rocca Scalegna

Roccascalegna, il castello abruzzese sospeso tra cielo e terra

31 Ottobre 2023
Escursioni in canoa nella Valle del Tirino

Abruzzo, escursioni ad impatto zero nella Valle del Tirino

13 Ottobre 2023
In Olanda con i bambini

In Olanda e Paesi Bassi con i bambini: consigli pratici

3 Ottobre 2023

In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo

19 Settembre 2023
Prossimo Articolo

L'autoproduzione è rivoluzione: i rimedi stagionali naturali

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET