Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo

Immerso nel verde parco del castello di Keokenhof, a Lisse, il Museo LAM è il più strabiliante museo dedicato al cibo: mira a rendere l'arte accessibile al grande pubblico.

di Margherita Vetrano
19 Settembre 2023
in L'altrove
Tempo di Lettura: 3 mins read
30 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – In Olanda, a Lisse, nei pressi del giardino botanico di Keukenhof c’è il più strabiliante museo d’arte contemporanea dedicato al cibo: LAM Museum.

Ascolta “In Olanda c’è il LAM Museum, straordinario museo d’arte contemporanea dedicato al cibo” su Spreaker.

Immerso nel favoloso parco del castello di Keukenhof, LAM Museum  nasce dalla VandenBroek Foundation, che mira a rendere l’arte accessibile a un vasto pubblico.

Gli ambienti sono ricavati in una struttura avveniristica già nominata in diversi premi di architettura che racchiude in sé il moderno e l’antico, recuperando linee del bosco ed echi del vicino castello Keukenhof. L’architetto Arie Korbee di KVDK Architects ha progettato e realizzato l’edificio del museo tra il 2015 e il 2018.

L’architettura del Museo mette il visitatore al centro e lo rende autonomo, in un percorso ricco di prospettive e luce naturale differente a seconda degli ambienti.

La visita si completa all’esterno attraverso un sentiero che si snoda tra istallazioni e i giardini del vicino castello.

Ma è al suo interno che LAM Museum racchiude i tesori più preziosi.

La ricca collezione d’arte contemporanea è ricavata dalle opere di artisti emergenti ed affermati, come l’australiano Ron Mueck.

Woman with shopping -Ron Mueck (foto M.Vetrano)
Woman with shopping -Ron Mueck (foto M.Vetrano)

Il tema fondamentale è quello del cibo e di tutto quanto relativo.

Ogni oggetto di uso anche comune può trasformarsi in opera d’arte.

Stuzzicadenti - Opera esposta al LAM MUSEUM dedicato al cibo (foto: E.Sibio)
Stuzzicadenti – Opera esposta al LAM MUSEUM dedicato al cibo (foto: E.Sibio)

Così la lavastoviglie diventa psichedelica o la collezione di stuzzicadenti può trasformarsi in uno spettacolare anemone.

All’interno del museo è possibile circolare, scegliendo il proprio percorso e i tempi di percorrenza nelle sale.

I coach presenti nelle sale, interagiscono con gli ospiti fornendo informazioni e curiosità sulle opere.

L’intenzione degli ideatori del museo è di portare l’arte alle persone rendendola fruibile, sperimentabile e gestibile sotto tutti i punti di vista.

“Grazie alle finestre temporali di visita e al numero chiuso di biglietti, non è mai troppo affollato; tutti i visitatori sono VIP qui” spiega Elisah Van Den Bergh, curatrice del Museo. “Accogliamo tutti i visitatori a braccia aperte a prescindere dall’età e dall’esperienza d’arte che hanno.

I coach sono qui per aiutare i visitatori a godere di una visita personalizzata e per dare ascolto alle loro riflessioni”, aggiunge Elisah.

“Spesso le persone non realizzano quanta esperienza e conoscenza abbiano. Non è necessario essere un esperto d’arte per cogliere la bellezza!”

Grandi o piccoli, sarà possibile per tutti avere un’esperienza interattiva e costruttiva al LAM.

Sarà possibile realizzare la propria PIN dopo aver giocato ad un quiz che ha i colori della più ricca sorbetteria, o partecipare ad un concorso dopo aver visto le opere indossando le speciali lenti rosse.

In LAM MUSEUM dedicato al cibo, è possibile realizzare la propria PIN grazie all'aiuto dei coach (Foto: M.Vetrano)
In LAM MUSEUM dedicato al cibo, è possibile realizzare la propria PIN grazie all’aiuto dei coach (Foto: M.Vetrano)

Vivere l’arte vuole anche dire farlo da diversi punti di vista; seduti sulla lunga scalinata interna che collega due piani o sdraiati sotto la grande istallazione di fili di carta che fuoriesce dalla parete.

Se l’esperienza può sembrare visiva e tattile, non vengono trascurati nemmeno gli altri sensi.

Sono questi gli ultimi giorni in cui è possibile sperimentare il gusto del gelato nero di Joao Louriero.

L’opera intitolata Escala de Cinzas ( Sfumature grigie ), proveniente dal Museo Pinacoteca di San Paolo , può essere vissuta nei Paesi Bassi solo per un periodo molto breve che terminerà nei weekend di settembre.

LAM Museum è un’opera d’arte che come una scatola cinese ne racchiude altre.

Il progetto è unico nella sua trasversalità, pertanto adatto ad ogni età.

Un’altra esclusiva peculiarità del LAM Museum è il biglietto di ingresso che non ha un prezzo stabilito.

Gli ospiti che prenotano la visita on-line possono decidere se e quanto pagare. Questo completa il concetto di totale accessibilità del museo.

LAM Museum dedicato al cibo: è possibile incontrare la protagonista del leaflet (Foto: M.Vetrano)
LAM Museum dedicato al cibo: è possibile incontrare la protagonista del leaflet (Foto: M.Vetrano)

 

Condividi48Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

La Maddalena che non ti aspetti: il Museo di Garibaldi a Caprera

8 Settembre 2023
Treno in Bulgaria

La passione di Marco per i treni slow: “così è bello viaggiare nei Balcani”

6 Settembre 2023
foto: Giusi Bonomo

Sicilia, un percorso gastronomico tra arte, storia, letteratura e buon cibo

22 Agosto 2023
Dolci siciliani - foto: P.Caiffa

Sicilia, dalla “mareneve” dell’Etna ad una pasticceria fuori dal tempo

17 Agosto 2023
Prossimo Articolo
Marco La Manna - foto: G.Segna

Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET