Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Bobbio, uno dei borghi più belli d’Italia

E' entrata nel clou la stagione eventi estivi 2022 a Bobbio, in provincia di Piacenza

di Margherita Vetrano
16 Agosto 2022
in L'altrove
Tempo di Lettura: 3 mins read
47 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano. – E’ entrata nel clou la stagione eventi estivi 2022 a Bobbio, in provincia di Piacenza.

Con il titolo di “Uno dei borghi più belli d’Italia“, Bobbio è davvero un piccolo gioiello.

Adagiata tra i colli piacentini, accanto ad una cintura di abitazioni moderne, racchiude un cuore medioevale, che originò dall’insediamento romano ed ancor prima, dal sito Neolitico .

Oggi Bobbio conta circa 3.500 abitanti ma la sua storia e le sue tradizioni lo rendono un comune di spicco nell‘Emilia Romagna.

Bobbio, uno dei borghi più belli d’Italia: veduta dal castello Malaspina (foto: M.Vetrano)

Ricco di chiese, musei e castelli, Bobbio è costeggiato dal fiume Trebbia, dall’acqua limpida e cristallina, ideale refrigerio nelle calde giornate estive.

Caratteristica della città, è il ponte che la collega alla sponda opposta, chiamato “Ponte del diavolo” o “Ponte gobbo“, di epoca romanica, dalla stravagante architettura che lo rende un’attrazione unica al mondo.

Bobbio: Ponte del Diavolo o Ponte Gobbo (foto: M.Vetrano)

Una curiosità: nel celebre dipinto della Gioconda di Leonardo, in basso a destra si intravede proprio la sagoma del “Ponte gobbo”.

A dominare il centro storico invece, il castello Malaspina – Dal Verme, risalente al XIV secolo, mentre, l’Abbazia di san Colombano, poco distante, col suo doppio affaccio, ospita il Museo Comunale.

La Piazza antistante l’Abbazia è tradizionalmente deputata alla Rassegna di musica irlandese, con stand gastronomici, piatti e birre irlandesi.

Quest’anno si è tenuta alla fine di luglio.

Molti gli eventi in programma tra i quali la riapertura della mostra antologica di Pino Ballerini.

Tanto spazio sarà dedicato a giochi e sfide sportive tra gruppi e contrade della città che lasceranno poi spazio al viaggio musicale dal Rinascimento ad oggi.

Di rilievo il Bobbio Film Festival, presieduto dal regista Marco Bellocchio, bobbiese di nascita.

Agosto sarà dedicato alla musica, tra Jazz, classica e blues.

foto: M.Vetrano

Inoltre, grande attesa per il FEGE- Festival di Editoria e Giornalismo Emergente, dal 18 al 19 agosto, presso il Chiostro dell’Abbazia di San Colombano.

Scopo del FEGE è scovare nuovi talenti in questi ambiti.

FEGE è gemellato dal 2021 con Vibo Valentia, capitale italiana del libro.

La stagione chiuderà con la settimana della Letteratura, dal 23 al 27, la Rassegna “Appennino Festival” di musica folk e lo spettacolo di Paolo Cevoli.

Il 27 agosto sarà premiato il “Piacentino dell’Anno 2022“, colui cioè che si è distinto nell’anno, in ambito internazionale.

Bobbio: Duomo di Bobbio, interno (foto: M.Vetrano)

Un calendario ricco e denso di eventi per ogni sera d’estate che affonda le sue radici nella voglia di rinascere.

“Dopo due anni di restrizioni causati dall’emergenza sanitaria, l’Amministrazione comunale rimette in campo tante iniziative culturali e ricreative per dare a turisti e residenti occasioni di svago e di aggregazione”

spiega il sindaco, Roberto Pasquali, in una lettera aperta alla cittadinanza.

Bobbio torna ad essere protagonista del panorama turistico piacentino anche grazie ai prestigiosi riconoscimenti ottenuti negli anni passati e sempre di più si propone come capoluogo della Val Trebbia, moltiplicando l’offerta non solo in campo culturale-letterario ma anche nello sport, nell’intrattenimento per grandi e piccini, feste in piazza, rievocazioni storiche, concerti e serate danzanti.

Proprio in un’ottica di riapertura alla socialità, gli eventi sono prevalentemente ad ingresso libero.

Per info sulla stagione bobbiese: www.comune.bobbio.pc.it

Condividi74Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

13 Gennaio 2023
Roghudi, borgo fantasma in Calabria

Calabria da scoprire: i borghi fantasma di Africo e Roghudi

27 Dicembre 2022

La Transiberiana d’Italia: viaggio romantico tra montagne e mercatini di Natale

9 Dicembre 2022
Vista panoramica Giardino della Kolymbethra

Il Giardino della Kolymbethra, piccolo Eden nella Valle dei Templi

18 Novembre 2022
Prossimo Articolo
Donna himba con bambino - foto: M.Balbi

Namibia, in viaggio tra gli Himba

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET