Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Festa del Cinema di Roma. I film premiati e i consigliati

Si è conclusa il 23 ottobre la 17ª edizione della Festa che per dieci giorni porta il grande cinema nella capitale. Oltre 56.000 le presenze (+35%), 156 i film in concorso

di Margherita Vetrano
24 Ottobre 2022
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
31 1
A A
Locandina Festa del Cinema di Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – La Festa del Cinema di Roma 2022 si è conclusa ieri, 23 ottobre, e si sono tratte le somme della dieci giorni che da 17 edizioni porta il grande cinema nella capitale.

Non solo. Questa edizione segna lo spartiacque che da una semplice Festa la tramuta in Festival a tutti gli effetti.

E’ stata infatti riconosciuta dalla Fiapf (Federation International des Associations de Producteurs de Films) come festival competitivo.

Le 56.616 presenze, tra biglietti emessi e accrediti, hanno fatto registrare un incremento del 35% rispetto all’anno 2021, dimostrando che la Festa è cresciuta.

Festa del Cinema di Roma 2022: Attori e regista in sala per “Educazione Fisica” (Foto: M.Vetrano)

Molti i film in concorso per la sezione PROGRESSIVE CINEMA fra i 153, provenienti da 33 Paesi. Una selezione che ha mostrato sugli schermi di 26 sale, dislocate nella città, non solo film ma anche documentari e cortometraggi.

Selezione che ha visto premiare come miglior film, miglior regia, nonché miglior attore – Premio “Vittorio Gassman”,

“January” di Viesturs Kairiss.

“Foudre” di Carmen Jaquier, per la fotografia di Marine Atlan, ha vinto il Premio Speciale della Giuria.

Lilith Grasmug, la protagonista, è stata premiata con Menzione speciale della Giuria per la sua interpretazione.

Infatti, Elizabeth che lascia il convento per aiutare i genitori, dopo la scomparsa della sorella Innocente, ha conquistato anche il pubblico sin dalla prima, ristretta proiezione mattutina.

Festa del Cinema di Roma 2022 – Red Carpet: Carmen Jaquier e Lilith Grasmug regista e interprete di “Foudre” (Foto: FOFF Official)

Il Premio del Pubblico è andato a “Shhtl” di Ady Walter e quello come Miglior Opera Prima a “Causeway” di Lila Neugebaurer.

Il Premio “Ugo Tognazzi” alla Miglior Commedia, invece, è stato vinto da “What’s love got to do with it?”di Shekar Kapur.

Festa del Cinema di Roma 2022: Premiazione Alice nella città (Foto: M.Vetrano)

Il concorso Alice nella città è stato vinto da “Summer scars”di Simon Reith. Presentato a Cannes 2022, l’horror-melò resta unico nel suo genere.

Passando dall’horror al noir, “Educazione fisica“, per la regia di Stefano Cipani è una delle grandi sorprese della kermesse.

Note di riconoscimento vanno anche a “La California” di Cinzia Bomoll, “Il menu” di Mark Mylod e “Rapiniamo il duce” di Renato De Maria.

Festa del Cinema di Roma 2022: La California (foto: FOFF Official)

Diverse le commedie presentate, fra le quali “Bros“,di Nicholas Stoller  che, se ci fosse stato un premio LGBTQ+, l’avrebbe vinto. La rom com rievoca atmosfere newyorchesi alla “Io e Annie” ma, per la prima volta, lo fa raccontando la storia tra Rob e Aaron.

Festa del Cinema di Roma 2022: Bros (foto: web)

Atmosfere godibili anche per “Boris4“. Alla conferenza stampa di domenica 23, il cast al completo ha presentato i primi due episodi della serie. Tutto è pronto per il ritorno, mercoledì 26 Ottobre su Disney Channel+, con la quarta stagione.

Festa del Cinema di Roma 2022: Boris 4 Cast (Foto: M.Vetrano)

Quest’anno la Festa del Cinema ha dedicato grande spazio alla sezione documentaristica.

I temi toccati sono importanti come in “Ora tocca a noi – Storia di Pio LaTorre” e di attualità come in “Via argine 310” ma va segnalato “Er gol di Turone era bono“. La vicenda calcistica, rievocata con rigore documentaristico, ha lasciato spazio a brevi interviste in stile “Le iene” che ne arricchiscono il ritmo.

Molte le pellicole e gli eventi realizzati durante i dieci giorni romani.

La masterclass con James Ivory, insieme agli incontri con star del calibro di Luc Besson, Stephen Frears e Daniel Pennac, sono stati il valore aggiunto per il pubblico e la stampa.

Festa del Cinema di Roma 2022: Luc Besson (foto: FOFF Official)
Leggi anche:
Festa del Cinema di Roma: “Io madre e attrice”, Raffaella Rea si racconta 
Festa del Cinema di Roma: al via la diciassettesima edizione
Condividi50Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

All that breathes

All that breathes, il documentario che potrebbe vincere l’Oscar

9 Marzo 2023
Maupal al lavoro

Street art, intervista a Maupal: “La mia continua ricerca della bellezza”

1 Marzo 2023
foto: Pixabay

L’arte dove meno te l’aspetti: il Cimitero Monumentale di Milano

28 Febbraio 2023

Torna nelle sale Frankenstein Junior

23 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Finalisti Premio Roberto Morrione

A Torino il Premio Morrione per giornalisti investigativi under 30

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET