Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

A Torino il Premio Morrione per giornalisti investigativi under 30

"WarNews. L’informazione in guerra” è il tema dell'XI edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. A Torino dal 26 al 29 ottobre

di Patrizia Caiffa
25 Ottobre 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
36 0
A A
Finalisti Premio Roberto Morrione

Finalisti Premio Roberto Morrione

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Torna anche quest’anno a Torino la XI edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo riservato agli under 30. L’appuntamento è da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre per quattro giornate di incontri con 75 personalità del mondo del giornalismo, dell’università e della società civile, con la la premiazione finale dei vincitori la sera del 29 ottobre.

Tra le novità, una serie di incontri con le scuole superiori di Torino. Gli studenti assegneranno anche un riconoscimento – il Premio “Inchiesta Libera giovani” – all’inchiesta che reputeranno migliore e l’interpretariato nella lingua dei segni. Il fotografo Francesco Zizola riceverà il Premio Baffo Rosso 2022, mentre il Testimone del Premio Roberto Morrione 2022 è assegnato a Chiara Cazzaniga, giornalista di Chi l’ha visto Rai3.  Mauro Biani disegnerà inoltre delle vignette speciali, ispirate dalle cinque inchieste finaliste.

“WarNews. L’informazione in guerra” è il tema che sarà al centro dell’edizione 2022. L’iniziativa è promossa dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dalla Rai ed è  dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore di Rainews24 e di Libera Informazione.

Roberto Morrione
Roberto Morrione

Tra i  39 progetti di inchiesta candidati, la giuria presieduta dal giornalista e sindacalista Giuseppe Giulietti ne ha scelti cinque proposti da 13 autrici e autori selezionati tra i  60 partecipanti a questa edizione. 

La novità di quest’anno è l’introduzione di una categoria dedicata specificatamente ai radio-podcast d’inchiesta.

Sono arrivati in finale Francesco Boscarol, Ludovica Iacovacci, Priscilla Ruggiero (categoria video inchiesta); tutor giornalistica Maria Cuffaro del Tg3

  • Cecilia Fasciani, Andrea Giagnorio, Sofia Nardacchione (categoria video inchiesta); tutor giornalistico Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini di Report Rai3;
  • Marika Ikonomu, Alessandro Leone, Simone Manda (categoria video inchiesta); tutor giornalistico Sacha Biazzo di Fanpage.it;
  • Francesco Tedeschi (categoria radio-podcast d’ inchiesta); tutor giornalistico Arcangelo Ferri di Radio 1 Rai;
  • Margherita Capacci, Ludovica Meacci, Sofia Turati (categoria inchiesta multimediale); tutor giornalistico Francesco Piccinini di Deepinto.net

“Ci ritroviamo oggi nel pieno di un conflitto armato in Europa che minaccia catastrofi nucleari. Parlare di informazione in guerra è stata una scelta obbligata, quasi scontata, ma non per questo meno necessaria”,

afferma Giovanni Celsi, presidente dell’associazione Amici di Roberto Morrione

“Abbiamo voluto farlo chiamando a riflettere tutti quelli coinvolti, a partire dagli inviati, protagonisti delle cronache dai campi di battaglia, fino agli studenti, la prima generazione, dai tempi della II guerra mondiale, che si trova a fare i conti con la minaccia di un conflitto globale, che rischia di ipotecare il loro futuro”.

locandina XI edizione Premio Morrione

Durante le giornate saranno presentate in anteprima nazionale le inchieste finaliste della undicesima edizione del Premio. Sarà inoltre possibile vederle registrandosi sul sito www.premiorobertomorrione.it: qui anche il programma integrale dell’evento che si terrà in due sedi (Circolo dei lettori e Ordine dei giornalisti di Torino). La serata finale di premiazione, condotta da Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il libro e la lettura, si svolgerà il 29 ottobre all’OGR di Torino (ore 21.15).

Tutti gli appuntamenti saranno on line sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube.  Le Giornate sono promosse dall’associazione Amici di Roberto Morrione, in collaborazione con la Rai e numerose realtà.

Condividi57Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Afrisicilia cooperativa catania

Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti

22 Marzo 2023
Scuse ridicole per non essere inclusivi delle persone con sindrome di Down, campagna Coordown

Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi

21 Marzo 2023

San Giuseppe frittellaro e la ricetta delle frittelle di riso

19 Marzo 2023
Il Murale della Legalità, Palermo

AddioPizzo Travel, escursioni nei luoghi della Sicilia che si ribella alla mafia

10 Marzo 2023
Prossimo Articolo

"Er gol de Turone era bono": la storia del calcio in un documentario

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET