Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Qual è la strada per la felicità? Un consiglio

Un giorno la maestra delle elementari ci diede un compito: “Bambini, per domani dovete rispondere a questa domanda “Quando siete felici?”

di Alessandra Tarquini
16 Dicembre 2014
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
27 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Alessandra Tarquini – Un giorno la maestra delle elementari ci diede un compito: “Bambini, per domani dovete rispondere a questa domanda “Quando siete felici?”. Mi chiesi perché la mia insegnante fosse così interessata alla nostra felicità. Con il tempo capii che anche quel compito fu un suo modo per dimostrare affetto e interesse per la crescita dei suoi studenti.

Quell’elenco sembrava non finire mai. Lo lessi a cena a mia madre, mio padre e mia sorella e anche quello fu un momento di felicità. Riempii due pagine con una scrittura che iniziava a diventare quella che ancora oggi scorre nelle pagine dei miei taccuini, immancabili nella borsetta e che mi rendono molto felice.

Ci misi dentro la danza, i giochi con i bambini del mio quartiere, la lettura, i puzzle, le domeniche al parco, il rientro di papà a casa il venerdì, i salti sul letto e le cuscinate con mia sorella, le visite dai nonni lontani, i viaggi in macchina verso la montagna o il mare, l’arrivo mensile delle lettere della mia amica di penna, lo zabaione e il pane con il pomodoro che preparava mia nonna per merenda. Quella domanda continua a tornare nella mia vita e ho imparato anche a rincorrere la risposta senza farmi nessuna domanda. E questo mi rende molto felice.

Consiglio a tutti di trovare un momento per tracciare la mappa della propria felicità e poi di insistere nel seguire la strada per raggiungerla. Anche il percorso è molto interessante.

In questo esercizio può aiutarvi “Sulla felicità” lo spettacolo della compagnia Sosta Palmizi, andato in scena con successo nei giorni scorsi a Roma al Teatro Vascello, la cui ideazione coreografica e direzione artistica è di Giorgio Rossi. Dopo Roma, “Sulla felicità” arriverà in Toscana il 19 dicembre al Teatro delle Arti, Lastra a Signa(in provincia di Firenze), e il 20 dicembre al Teatro De Filippo a Cecina (Livorno).

Vedrete in scena 12 danz-attori – Mariella Celia, Eleonora Chiocchini, Olimpia Fortuni, Gennaro Lauro, Silvia Mai, Francesco Manenti, Daria Menichetti, Fabio Pagano, Valerio Sirna, Cinzia Sità, Cecilia Ventriglia – correre, cadere, cantare, ridere a crepapelle e poi piangere, tirare fuori dalla memoria aneddoti della loro vita e di quella di altri, urla nascoste, svelarvi, non senza rossori e ammiccamenti, la loro idea di felicità. Resterete colpiti da quanta forza possa generare un corpo che si muove in uno spazio. Padre Pio e  Pina Bausch troveranno spazio in questo flusso felice.

Il palcoscenico si riempie di musica e di umanità colorata, forte, maldestra, veloce, semplice, ironica e vera. Uomini con pellicce, scope, parrucche, occhiali da sole.  Donne che sferrano colpi ad un peluche, che rincorrono microfoni e luci della ribalta. Uomini e donne capaci di spingere allo stremo ogni movimento e di muoversi leggiadri come stormi di uccelli, divorare spazi, creare vortici di energia e lasciarsi cadere per terra, esausti, senza sorriso, ma felici.

Condividi43Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
tratta dal film: "La banda degli onesti"

L'antidoto alla crisi? Non ci resta che...diventare criminali!

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET