Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La street art ci salverà. I nuovi (bellissimi) murales di Terni

di Alessandra Tarquini
16 Febbraio 2021
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
61 2
A A
Credits Fabrizio Borelli/GemellArte Terni

Credits Fabrizio Borelli/GemellArte Terni

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Alessandra Tarquini – Nell’ultimo anno non sono pochi coloro che hanno iniziato a stilare una lista dei luoghi da visitare appena sarà possibile tornare a viaggiare. Sembrerà strano ma oltre la casa azul di Frida Khalo, nella mia sono segnate due vie nella provincia umbra: via Giotto e via Castelli a Terni.

È lì che appena possibile andrò per ammirare due murales coloratissimi realizzati dall’artista francese Caroline Derveaux nell’ambito di GemellArte Festival internazionale di arte contemporanea.

Così, tramite l’arte la città di Terni e la città francese di Saint-Ouen hanno deciso di rivitalizzare il loro gemellaggio; hanno lanciato un bando aperto ad artisti residenti in Italia o in Francia, previsto due residenze artistiche e assegnato due opere di street art sul concetto di rinascita, rigenerazione, degli animi prima ancora che urbana.

 

1 di 2
- +

E sappiamo tutti bene quanto bisogno abbiano le nostre città di tornare a nuova vita in un tempo di emergenza pandemica. La giuria del festival ha quindi scelto i due vincitori e dato avvio alla produzione delle opere, inviando l’artista Caroline Derveaux a Terni e lo street artist Ozmo a Saint-Ouen. 

Per Terni la Derveaux ha scelto una palette di colori caldi, rispondendo al desiderio di una città più colorata, stimolante e interessante; è questo l’auspicio espressole direttamente dalle tante persone del quartiere incontrate nei dieci giorni prima di inforcare i pennelli, ascoltando le loro paure, i loro sogni, le loro speranze.

Un’esplosione di colori e linee ha così travolto due muri dimenticati e imbrattati della città ternana nel cuore di una serie di vie intitolate a grandi artisti del passato, da Masaccio a Michelangelo. All’interno hanno trovato spazio forme ispirate da elementi della città che hanno colpito l’artista, come la Chiesa di San Francesco e il torchio metallico.

 

1 di 2
- +

Le due opere d’arte – intitolate Naissance à Terni (in via Giotto) e Renaissance à Terni (in via Castelli) – sono state realizzate e inaugurate lo scorso novembre, in pieno lockdown perché la bellezza non si ferma.

E’ cosi che la pensa Chiara Ronchini, ideatrice e direttrice artistica del Festival Gemellarte, che a B-hop racconta: “La street art non solo è portatrice di bellezza e di rigenerazione delle nostre città, ma serve per dare conforto ai cittadini, soprattutto in periodi difficili come quello che stiamo vivendo. Ora che i musei e le gallerie purtroppo sono chiusi è ancora più evidente quanto sia importante trovare in strada l’espressione artistica.

L’arte non è bellezza fine a se stessa, ma dialoga con il contesto, comunica con le persone,

genera piacere. L’arte serve per farci stare bene”.

La direttrice del Festival Chiara Ronchini e l’artista Caroline Derveaux di fronte al murales – Credits Fabrizio Borelli/GemellArte Terni

Nonostante tutte le difficoltà che l’arte e la cultura stanno incontrando in questo periodo, Chiara Ronchini non arretra di un centimetro e prima di salutarci ci dà la buona notizia della vittoria di un nuovo bando che le permetterà di portare a Terni più street art di livello e da tutto il mondo.

Le opere di Caroline Dervaux arricchiscono la mappa di murales di artisti internazionali e nazionali già presenti nella città di Terni, come Giulio Vesprini, MP5, Uno, Ericailcane. C’è anche una app  gratuita chiamata TAM Terni Art Mapping (a nostro parere ancora con molti margini di miglioramento nell’organizzazione dei contenuti) dove potete trovare tutti i punti della street art ternana.

Gemellarte Festival di Arte Contemporanea è organizzato da Gn Media con il patrocinio dell’Ambasciata francese in Italia, dell’Institut Français Italia, del Comune di Terni, della Regione Umbria, del Comune di Saint’Ouen e della Camera di Commercio di Terni.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
    * Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi98Tweet62Condividi17CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Parco "Sole di Notte", divertimento e inclusione per bambini con disabilità gravi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET