Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Dicembre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home L'altrove

Giovani italiani e spagnoli nati per l’avventura: sono quelli che viaggiano di più

di redazione b-hop
23 Giugno 2016
in L'altrove, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
42 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I giovani italiani viaggiano più dei coetanei di altri Paesi del mondo: il 97% di loro è già partito in viaggio, ovvero il dato percentuale più alto insieme alla Spagna. Il 44% per divertimento e feste con amici.  L’indagine è stata condotta su un panel di 5.518 ragazzi, tra i 18 e i 30 anni, provenienti da 11 Paesi di vari continenti, quali Francia, Germania, Australia, Austria, Cina, Spagna, Stati Uniti, Italia, Polonia, Regno Unito e Paesi Bassi.

È quanto risulta dalla ricerca “International Youth Traveller” condotta dal Monitor Allianz Global Assistance, in collaborazione con la società specializzata OpinionWay.  Dallo studio emerge che la possibilità di viaggiare è una realtà per quasi il 100% dei giovani tra i 18 e i 30 anni. Solo una piccola minoranza non viaggia, principalmente per mancanza di disponibilità economiche o di opportunità di intraprendere un viaggio.

Nel caso dell’Italia, alla domanda “hai già viaggiato da adulto?”, il 97% risponde positivamente: si tratta del dato più alto, eguagliato solo dai giovani spagnoli. Questa percentuale scende al 95% per Stati Uniti, Germania e Austria, 94% per la Polonia, 93% per Cina, Regno Unito e Paesi Bassi, 92% per l’Australia. Chiudono la graduatoria i giovani francesi con l’89%.

frogs-897387_1280

La voglia di viaggiare spinge i giovani italiani soprattutto fuori dal nostro Paese: solo il 46% di loro dichiara di aver viaggiato in Italia (percentuale tra le più basse tra i giovani che dichiarano di aver visitato il proprio Paese), mentre il 68% ha viaggiato in Europa e il 33% fuori dal nostro continente.

Per contro, il 66% di quelli che ancora non sono partiti afferma che la causa è la mancanza di opportunità. Seguiti da un 45% che non ha viaggiato per mancanza di denaro e un 33% cui non piace stare lontano da casa (è la percentuale più alta riferita a questa causa, insieme ai coetanei tedeschi).

Da grandi viaggiatori, i giovani di oggi vogliono scoprire nuove destinazioni e luoghi di interesse, provare le tradizioni culinarie o le esperienze che ogni Paese può offrire, godendosi i propri viaggi in tranquillità.

Il 51% dei giovani italiani viaggia per vedere posti nuovi, ma è distintivo – a confronto con i coetanei degli altri 10 Paesi – il dato del 44% di coloro che lo fa per divertimento e partecipare a feste con gli amici. Seguono in questo, a distanza, i polacchi (24%) poi i tedeschi (10%). La cultura non emerge tra i principali motivi di viaggio visto il 26% delle preferenze risulta essere in media, ma ben inferiore al 45% dei francesi e 36% degli spagnoli.

holiday-1172358_1280

Per viaggiare, i giovani cercano e ottengono informazioni da internet, seguono i consigli di amici e parenti e immaginano i loro prossimi viaggi sempre più legati ai crescenti fenomeni della sharing economy.

Il digitale sta infatti acquistando sempre più importanza nell’ambito della sicurezza in viaggio. Quasi tutti i partecipanti al sondaggio adottano almeno una misura precauzionale volta a rendere il viaggio più sicuro, ma più di ogni altra cosa contano sul proprio telefono per avere informazioni in caso di emergenza.

Anche se il relax (60% in Austria e Germania) e far visita agli amici (56% negli USA) rimangono gli obiettivi maggiormente menzionati tra i giovani viaggiatori, scoprire il mondo è tra le motivazioni più comuni (in Francia: 59% da più importanza ai luoghi di interesse, il 45% alle nuove culture). Questo trend dovrebbe rafforzarsi nei prossimi anni. Infatti, se si chiede ai giovani come immaginano i loro viaggi tra 10 anni, questi ultimi citano luoghi che offrono soprattutto esperienze culturali e gastronomiche (48% in Austria e 47% in Spagna). Al contrario, gli americani (41%), gli australiani (40%), gli italiani (39%) e gli olandesi (38%) preferirebbero visitare i posti migliori, i cosiddetti ‘must-see’, anche se attirano molti turisti.

I giovani desiderano inoltre scoprire nuove modalità di viaggio, ad esempio cercando luoghi non ancora scoperti dal turismo di massa (il 25% dei francesi e il 18% degli italiani), partecipando a scambi culturali (19% dei cinesi e il 14% dei francesi) o incontrando le persone del posto (12% dei cinesi). Una ridotta minoranza afferma di voler provare tipologie di viaggio più estreme per vivere esperienze straordinarie, come recarsi in zone di guerra o vivere all’interno di slum artificiali.

Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Rocca Scalegna

Roccascalegna, il castello abruzzese sospeso tra cielo e terra

31 Ottobre 2023
Intelligenza artificiale

Innovazioni interattive: la rivoluzione delle esperienze digitali

30 Ottobre 2023
Escursioni in canoa nella Valle del Tirino

Abruzzo, escursioni ad impatto zero nella Valle del Tirino

13 Ottobre 2023
Cesare Faldini con il suo team di ortopedici

Primario ortopedico volontario in Africa, operati oltre 1500 bambini

9 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
foto: P.Caiffa

Viaggio in Birmania, il paese delle pagode d'oro e dei sorrisi felici: dal lago Inle al mare (4)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)
  • Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile
  • L’arte della bellezza. Christmas edition 2023 Roma, sabato 16 dicembre
  • Come stanno cambiando i gusti dei lettori?
  • Belle notizie in pillole – Novembre 2023

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET