di Massimo Lavena – Alex Zanardi sta sostenendo l’ennesima corsa per la vita su un letto della terapia intensiva neurochirurgica dell’ospedale San Raffaele di Milano. Ma non è solo.

Con lui ci sono tutti gli atleti italiani del mondo paralimpico, che hanno avuto in lui un esempio ed un alfiere, trionfatore in Giochi olimpici e campionati mondiali di handbike.
Per iniziativa del Comitato Paralimpico Italiano tanti atleti hanno dato la loro voce e le loro mani per un omaggio di speranza per Zanardi.
Nasce così, per un soffio di speranza, per l’anelito totale alla vita, il progetto musicale “#Forza Alex!”.
In tanti si sono stretti intorno al campione bolognese. E grazie alla collaborazione della Emi Music Publishing Italia srl, e della Universal Music Italia srl, è stato realizzato un video in cui gli atleti paralimpici hanno cantato la famosa canzone dei Queen “Don’t stop me now”, con parole e musica di Freddie Mercury.
Annalisa, Minetti, Bebe Vio, Martina Caironi, Daniele Cassioli, Simone Barlaam, Giulia Ghiretti, Mario Bertolaso, Nicole Orlando, Rosa Efomo De Marco, Silvia Biasi, Giulia Aringhieri, Viola Strazzari, Giulio Maria Papi, Giuseppe Campoccio, Alessandro Brancato, Kevin Casali, Simone Cannizzaro, Giada Rossi, Matteo Cattini, la nazionale paralimpica di scherma, la nazionale italiana volley femminile sorde, Luca Mazzone e Alessandro Bossolo: atleti che come Zanardi hanno sconfitto con lo sport la malattia, la disabilità, gravi incidenti, e che come lui hanno dato e danno ancora lustro allo sport italiano.
Saranno a Tokyo l’anno prossimo per le paralimpiadi rinviate quest’anno per il Covid-19.
Zanardi voleva tenacemente esserci.
Il video si chiude con il presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Luca Pancalli, che ricorda una frase simbolo di Alex Zanardi:
“Quando pensi di aver dato tutto, ancora 5 secondi per raggiungere l’obiettivo”.
#FORZA ALEX!
***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine