di Margherita Vetrano – Giunte in dirittura vicino al traguardo delle vostre ferie, Wonder mamme, dedicatevi del tempo!
Dopo aver archiviato la quarantena, predisposto la prenotazione dei libri per il prossimo anno scolastico, giostrato il lavoro con la gestione dei figli, è giunto il momento di dedicarvi del tempo.
Non importa che sia molto o poco (meglio molto, ovvio) l’importante è che sia di qualità per riscoprire voi stesse ed allentare la morsa filiare.

Capiamoci: è bello trascorrere del tempo in famiglia ma ogni tanto è importante ritagliarsi dei momenti di solitudine e raccoglimento.
Dedicatevi ai vostri passatempi preferiti o semplicemente siate pigre.
Può capitare che la routine vi abbia fatto dimenticare quali siano le vostre preferenze, ebbene, approfittate di questo periodo per riscoprirle, scovarne di nuove o semplicemente ascoltarvi.
Ogni genitore corre il rischio di dimenticare sé stesso o di accantonare le proprie passioni per dedicarsi alla prole.
Se questo può essere corretto, diventa controproducente quando le proprie esigenze finiscono in fondo alla lista familiare, dopo la piscina del piccolo, le amichette della grande e la passeggiata del cucciolo.
L’elenco si allunga all’aumentare del numero di figli.
Se da un lato ci riempiono la vita e ci fanno compagnia, dall’altro ci assorbono al punto di dover dare un appuntamento al coniuge per riuscire ad avere un momento di confronto.
Non dico una cena romantica!
Non c’è nulla di male a coltivare le proprie passioni purché non ci astraggano dalle esigenze familiari.
Una mamma rilassata e soddisfatta dedica una qualità migliore del proprio tempo ai figli e al compagno.
Questo non vuol dire essere assenti ma ritagliarsi un momento di condivisione con una vecchia amica, del tempo per una buona lettura o per fare dell’attività fisica.

Da quanto tempo non leggete un libro che vi piaccia e non parli di bambini o non sia “per” bambini?
Quand’è stata l’ultima passeggiata in solitaria o in compagnia (che non voglia dire accompagnare i piccoli da qualche parte)?
La vera Wonder mamma comprende che il proprio tempo può essere utilizzato anche lontano dai propri figli, purché in momenti opportuni e costruttivi, che l’aiutino a rigenerarsi e tornare a loro più serena ed energica di prima.
Una mamma stanca non ha l’energia per essere propositiva e stimolare i propri figli ad impiegare il tempo in modo allegro e creativo.
Una piccola pausa vi aiuterà a tornare a loro con grande slancio ed affetto, perché li vedrete da una nuova angolazione, con la gioia di riabbracciarli e l’entusiasmo di condividere nuove esperienze.
L’abitudine schiaccia i rapporti non solo tra adulti ma anche tra genitori e figli.
Non permettiamo che ciò accada.
Lasciamo che rimangano sempre freschi e sereni e ciò sarà possibile solo se una breve pausa ci permetterà di ricaricare le batterie.

Quindi non importa se vorrà dire meno manicaretti e cibi più sprint o se ogni tanto la mamma andrà al cinema con la sua amica, anziché a vedere i cartoni coi ragazzi.
Alle mamme piacciono i film strappalacrime e a volte vanno condivisi, senza bisogno di dissimulare occhi lucidi e “tirate su con il naso”!
… e non cascherà il mondo se una sera andrà fuori a cena o uscirà per un aperitivo.
Il giorno dopo sarà bello raccontarsi l’accaduto e la piccola uscita da single di ritorno.
Care mamme, prendetevi del tempo, e trascorretelo come più vi piace.
Che sia vostro e che questa pausa vi serva per tornare ai vostri compiti con rinnovata energia!

***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine