Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

E’ nata ColoRadio, nuovo podcast radiofonico con speaker speciali

di Agnese Malatesta
26 Marzo 2021
in Primo Piano, Si può fare
Tempo di Lettura: 2 mins read
45 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta –  La musica  è multicolore, “è come un arcobaleno”. Tante le sue sfumature, tante le emozioni che sollecita. La musica “mi fa stare bene”: dice Alessandro, da qualche giorno speaker di un nuovo podcast radiofonico. E di  musica e dei suoi cantanti preferiti, Pino Daniele e Domenico Modugno, parla a ‘ColoRadio’ dove parla volentieri anche di origami, di sport, lui che è campione di salto in alto. Perché ad Alessandro, ventenne di Casoria, piace parlare delle sue passioni e “piace farsi ascoltare dagli altri”.

‘ColoRadio’ è nata da pochi giorni. I suoi speaker sono bambini  e ragazzi con disabilità che vivono in regime residenziale nell’Istituto Serafico di Assisi, specializzato nella riabilitazione e nella ricerca per giovani con disabilità multipla.

©Alessandra Dinatolo

Il podcast radiofonico è un laboratorio educativo voluto dall’Istituto perché sia come

una “nuova finestra sul mondo. Dove le diversità scompaiono, i limiti si annullano e le personalità emergono”.

I ragazzi possono mettersi alla prova giocando a fare i dj e così facendo arricchiscono il loro apprendimento e sperimentano nuove modalità di relazione.

©Alessandra Dinatolo

La musica è la protagonista del podcast ma il palinsesto è ricco e vario; è costruito intorno a curiosità, riflessioni, rubriche tematiche, numerosi gli ospiti che si alternano. “La radio mi piace tanto – dice un altro speaker, Lorenzo di Roma, anche lui ventenne – Mi piace tutto. Mi piace quando si parla di cucina e quando ci sono le interviste impossibili”. Ci sono “momenti tristi e di allegria, momenti felici e normali. Ma noi lasciamo lo spazio alle notizie più belle”.

Una coetanea di Lorenzo, Silvia di Cagliari, predilige la musica su tutto: “mi fa sentire tutte le emozioni”. Di che colore è la musica? “E’ bianca. Ma quando non è tranquilla è rossa”. Dai microfoni, Silvia ama anche quando si parla di film.

Silvia – ©Alessandra Dinatolo

I neo-speaker – ascoltati da B-Hop magazine – brillano di entusiasmo per questa nuova avventura. Nei loro toni si coglie la passione del racconto e dell’ascolto. Come si trovassero su una strada tutta da scoprire dove i punti fermi sono le proprie passioni ma si va verso nuove scoperte. Curiosità, sembra la parola d’ordine.

 

1 di 2
- +

Per gli educatori, il laboratorio permette di valorizzare ogni singola personalità e soprattutto permette conoscenze e confronti relazionali.

Obiettivo: il benessere psicofisico e sociale della persona.

L’iniziativa è anche un modo per entrare nell’istituto ed ascoltare la voce dei suoi bambini e ragazzi, degli operatori e delle famiglie. Il podcast dei ragazzi dell’Istituto Serafico – cominciato l’11 marzo scorso – si può ascoltare sulla piattaforma Spreaker (clicca qui).

https://www.b-hop.it/wp-content/uploads/2021/03/Coloradio.mp4

Newsletter

Condividi71Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
fonte: sito Orchestra per la vita

Perde la figlia per una malattia rara e fonda un’associazione per la ricerca scientifica

17 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Claun il Pimpa, da Leggiuno alle zone di guerra

Claun il Pimpa, il clown che fa ridere i bambini nelle zone di guerra

26 Aprile 2023
Prossimo Articolo

Il Tg delle buone notizie dell'Istituto Fidanae di Roma

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET