Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
martedì, Febbraio 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cinema: “Copia originale” di Marielle Heller, una storia vera

di Alessandra Tarquini
25 Febbraio 2019
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
30 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Alessandra Tarquini) – Il titolo originale è Can you ever forgive me? ed è un film di Marielle Heller con Melissa McCarthy, Richard E. Grant e Dolly Wells, ed è uscito nelle sale italiane il 21 febbraio. Sui nostri schermi si intitola “Copia originale”.

Racconta la storia vera della biografa Lee Israel, interpreta da una bravissima Melissa McCarthy, decaduta dopo un periodo di grande successo ottenuto negli anni Settanta e Ottanta scrivendo le vite delle attrici Katherine Hepburn e Tallulah Bankhead, dell’imprenditrice Estée Lauder e della giornalista Dorothy Kilgallen.

Entriamo nella vita di Lee quando deve fare i conti con anni di blocco dello scrittore e mesi di affitti arretrati da pagare.

Come se non bastasse la situazione precipita quando, complice il suo carattere a dir poco difficile e  il problema di dipendenza da alcol, perde il lavoro di correttrice di bozze che le permetteva di arrivare a fine mese e di prendersi cura del suo amato gatto, unico compagno di vita.

Così la protagonista trova uno stratagemma per sopravvivere: il suo appartamento a New York si riempie di vecchie macchine per scrivere e il suo forno si accende per ingiallire e invecchiare fogli di carta da lettere, mentre il suo talento torna a sfornare testi di rara bellezza di false corrispondenze del passato di cui vanno ghiotti i collezionisti newyorkesi.

In questa truffa Israel non è sola: Jack Hock, interpretato dall’attore inglese Richard E. Grant, diventa suo complice. Non solo: le loro solitudini e i loro bicchieri si uniscono in un legame di amicizia che li porterà a ridere, tradirsi, perdonarsi.

La regista riesce a mostrarci gli interstizi della solitudine e  della fragilità umana. Come lei stessa ha dichiarato:

“Voglio raccontare le storie di donne  altrimenti ignorate dalla società. Lee è certamente una di queste, ma era anche una donna piena di risorse e ingegno. Indubbio che quello che ha fatto fosse contrario alla legge, ma è altrettanto indiscutibile che usò il suo cervello e le sue doti per recuperare tutto quello che le sembrava perso, irrecuperabile. E’ riuscita a trovare un modo per sopravvivere e andare avanti e, soprattutto, lo ha fatto divertendosi”.

Gli attori protagonisti, entrambi nominati agli Oscar, regalano al pubblico un’interpretazione magistrale e toccante.

Il sarcasmo di Lee Israel e l’ironia di Jack Hock, rendono questa accoppiata particolarmente interessante e cara allo spettatore. Il film è stato candidato agli Oscar anche nella categoria della migliore sceneggiatura non originale.

La colonna sonora e persino i titoli di coda meritano un applauso.

Consigliato a chi non va di fretta, quando il sipario si apre per raccontare l’umanità e i suoi errori.

Condividi47Tweet29Condividi8CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Sudafrica, attimi di meraviglia: al Kruger Park tra gli animali in libertà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET