L’estate volge al termine e come ogni anno alla fine di agosto arriva a Caprarola il tempo della Sagra della Nocciola! Caprarola è un piccolo comune laziale del viterbese, arroccato su uno sperone tufaceo sul versante meridionale dei Monti Cimini, a est del lago di Vico e posto tra le vecchie strade consolari, ora statali, Cassia e Flaminia. Anticamente abitato da allevatori di capre, come facilmente intuibile dal nome, il paese raggiunse l’apice dello splendore nel XVI secolo quando i Farnese, con la nomina a Papa Paolo III del cardinale Alessandro Farnese e con la costituzione del Ducato di Castro, estesero notevolmente il loro dominio sul territorio laziale costruendo fastose ville e castelli, tra i quali la residenza più sfarzosa e rappresentativa del livello di ricchezza e di potenza raggiunto da questa nobile famiglia fu realizzata proprio a Caprarola: il Palazzo Farnese, che domina imperioso lo sviluppo del centro urbano, con i suoi eleganti interni e i lussureggianti giardini è un’attrazione di rara bellezza e per questo riceve ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e non solo.
- Ma Caprarola non attira solamente l’attenzione degli appassionati di arte e storia, bensì anche quella degli amanti della natura: a due passi dal lago di Vico e dall’omonima riserva naturale, è il luogo ideale per risvegliare l’interesse naturalistico di grandi e più piccoli, tra passeggiate nei boschi, escursioni a cavallo e rilassanti giornate sulla riva del lago. Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti!
- Come tradizione nell’ultimo weekend di agosto Caprarola si prepara ad ospitare la Sagra della Nocciola, che quest’anno ha raggiunto la 59°edizione: questa non è una semplice festa di paese, per gli abitanti del luogo è l’evento dell’anno, appuntamento imperdibile al pari delle più importanti feste religiose, che richiede mesi di attenta preparazione e che racchiude in un’equilibrata miscela di tradizione e modernità tutto l’amore che i Caprolatti hanno per la loro terra e per i suoi frutti, o meglio per la nocciola, che è oggetto di una vera e proprio venerazione, quasi fosse un oggetto sacro: se da un lato questa devozione può essere ricondotta al fatto che gran parte dell’economia locale e dei paesi limitrofi si regge proprio sulla coltivazione di nocciole di pregiata qualità (conosciute e apprezzate in tutta Italia, tanto che il territorio della provincia di Viterbo risulta essere il più grande produttore di nocciole d’Italia), dall’altro rappresenta il legame inscindibile che c’è tra i Caprolatti e la loro terra, un legame antico e profondo di cui la nocciola è l’emblema per eccellenza. La sagra si svolgerà dal 28 agosto al 1 settembre 2015: stand di prodotti tipici alla nocciola saranno dislocati lungo le vie cittadine per tutta la durata della festa e sarà possibile assaggiare la nocciola in tutte le sue gustosissime forme: da provare assolutamente i numerosi dolci alla nocciola e l’imperdibile “Nellina”, una crema spalmabile alla nocciola prodotta localmente e molto simile alla più famosa, ma non per questo più buona, Nutella. Ma attenzione, la festa non sarà rivolta esclusivamente ai più golosi, la sagra offre anche concerti, spettacoli di cabaret, attività sportive e tornei: una festa quindi di tutti e per tutti! Da non perdere poi il punto di forza dell’intera manifestazione, ovvero la spettacolare sfilata di carri allegorici e agresti, tutti (nemmeno a dirlo) rappresentanti la nocciola, con musiche, coreografie, giochi di luci e la tradizionale distribuzione gratuita di dolci alla nocciola.
- La sfilata avrà luogo lungo la via principale del paese, via Filippo Nicolai, domenica 30 agosto alle ore 16 e martedì 1 settembre alle 21, alla quale seguirà la chiusura della festa con il consueto grandioso spettacolo pirotecnico della mezzanotte. Insomma, un programma davvero ricco e vario (che chi fosse interessato può consultare nei dettagli sul sito del comitato della sagra http://www.comitatosagra.it/sagra/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=69) per un evento da non perdere! Buona Sagra della Nocciola a tutti!