Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
HomeE-volver

L’ora o il mai più, pensieri liberi di uno psicoterapeuta

Nel libro dello psicoterapeuta Oscar Travino una serie di riflessioni per aiutare i lettori a sentire il messaggio che si nasconde dietro gli eventi

diSamantha Lattaro
16 Febbraio 2023
inE-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
492
AA
Palloni nel cielo al tramonto - L'ora o il mai più di Oscar Travino

Image by Judith Scharnowski from Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Samantha Lattaro – Una raccolta di “pensieri liberi di uno psicoterapeuta” sulle tematiche esistenziali che l’individuo si trova ad affrontare nella vita. Una serie di riflessioni introdotte da citazioni famose che aiutano il lettore a fermarsi per “sentire meglio” il messaggio che si nasconde dietro gli avvenimenti del nostro vissuto. 

È questo che i lettori troveranno nel libro L’ora o il mai più(Amazon Italia), di Oscar Travino, psicoterapeuta napoletano classe ’77. 

“L’ora o il mai più: Pensieri liberi di uno psicoterapeuta”, di Oscar Travino (Amazon Italia)

Parole scelte accuratamente che formano quasi un diario intimo, svelando il suo pensiero più profondo e trasportando chi legge in un viaggio interiore appassionante. 

Un libro dal titolo eloquente che, come una lama tagliente, colpisce tutte le nostre resistenze al cambiamento, ricordandoci

quanto è importante il presente, da cogliere ogni giorno con grande intensità e profondo stupore. 

Infatti spesso ci perdiamo nel passato, che ormai non c’è più, e nelle congetture di un futuro del quale non possiamo essere certi. 

Esiste solo il presenteed è un nostro compito scegliere le parole ed i pensieri giustiper disegnarlo. 

La parola ed il pensiero hanno infatti un grande potere creativo,  perché “non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi”- (Simone De Beauvoir)

“Fermati. Prendi consapevolezza dei tuoi automatismi – scrive l’autore -. Rassicuranti, certo, ma di certo limitanti. C’è tanta parte di te lì, nell’ombra. Accoglila, dalle voce, illuminala. Scopriti nuovo, diverso e lo stesso. E riprenditi la pienezza di quello che sei”. 

Tante citazioni di grandi autori e spunti di riflessione aiutano il lettore a guardare alla vita con occhi diversi, a trasformarci, ad evolvere per osservare il nostro passato con maggiore consapevolezzae decidere cosa davvero portare oltre con noi, vivendo nel presente, dopo averlo elaborato. E cosa invece lasciare indietro, ringraziando sempre quanto accaduto per ciò che ci ha insegnato.

Palloni in cielo - L'ora o il mai più, di Oscar Travino
Image by Enrique from Pixabay

Partendo dalla citazione di Ippocrate

“prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare”,

Travinoci svela che “una vera ‘cura’passa attraverso un processo di consapevolizzazione delle cause del malessere” e ci incoraggia affinché questo processo possa avere inizio da subito. 

Con la citazione di Alejandro Jodorowsky “dietro ogni malattia c’è il divieto di fare qualcosa che desideriamo oppure l’ordine di fare qualcosa che non desideriamo. Ogni cura esige la disobbedienza a questo divieto o a quest’ordine”, l’autore ci esorta invece ad agire ora, spiegandoci che “spesso è il corpo che urla il distacco profondo dal proprio sé più vero” e “Fin quando il cuore batte, una scelta è sempre possibile”

L’invito quindi è quello di spingerci “oltre la sicurezza che diventa stagnazione” per osare e diventare finalmente protagonisti della nostra vita, senza guardare con lo sguardo di chi ci ha preceduto, ma utilizzando gli occhi della nostra vera natura, che cerca di farsi strada dentro di noi per riuscire finalmente ad esprimersi” perché “la ‘felicità’ è uno stato di pienezza del proprio Essere e del proprio Sentire. È uno stato di piena consapevolezza, libero da condizionamenti”. 

E ancora: la felicità “è immergersi pienamente e con fiducia tra le sinuose onde della vita, vivendo pienamente tutto quel che offre”. Dopotutto, come insegna Shakespeare, “Siamo fatti della stessa materia dei sogni”.

Un vero inno alla libertà di essere e di esistere nel qui ed ora.

Condividi79Tweet50Condividi14CondividiInviaInvia
Samantha Lattaro

Samantha Lattaro

Ottimista di natura ho aderito a B-Hop perché ho grande fiducia nel potere rivelatore della parola, che può aiutarci a svelare tutto il bello che ci circonda, ricordandoci che il nostro obiettivo è quello di essere felici adesso!

Articoli Correlati

Fotografia di Tien Tran da pexels

Quali significati nella parola Emozione?

17 Marzo 2023
Un cavallo alato bianco nel mondo dei sogni

I sogni: come ricordarli ed interpretarli

14 Marzo 2023
Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio: Lago di Tovel (Trento).

Andare nei boschi placa l’ansia. Ora lo dice anche la scienza

17 Febbraio 2023
Microfono - Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)

Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)

7 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio: Lago di Tovel (Trento).

Andare nei boschi placa l'ansia. Ora lo dice anche la scienza

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET