Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

La saggezza degli gnomi, un libro per evolvere

Il libro di Alessandra Bialetti e Daniela Campana è un agile manuale con indicazioni utili per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e vivere una vita realizzata

di Patrizia Caiffa
4 Gennaio 2023
in E-volver
Tempo di Lettura: 4 mins read
33 0
A A
Ragazza nel bosco ascolta la saggezza degli gnomi

Foto di Viva la vida!!! Rosa Matilde Peppi da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – “La finalità di questa avventura è generare un movimento di ritorno a noi stessi per far emergere le risorse nascoste e trasformare quelle parti che sentiamo non corrisponderci più pienamente, al fine di riportare a compimento il nostro progetto di vita”: è questo l’intento racchiuso nel libro di Alessandra Bialetti e Daniela Campana “La saggezza degli gnomi“, un agile manuale che offre indicazioni utili per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé ai fini di una vita realizzata, piena e gioiosa.

Entrambe formatrici e consulenti familiari, Campana e Bialetti mettono a disposizione saperi ed esperienze professionali nella relazione di aiuto o nella conduzione di gruppi di auto-consapevolezza, utilizzando un singolare espediente narrativo: la conversazione con un gnomo, personaggio fiabesco che vive nei boschi e possiede doti magiche.

libro la saggezza degli gnomi di Daniela Campana e Alessandra Bialetti

La scelta dello gnomo è intesa “come

“incoraggiamento nella ricerca di quella parte più profonda e più vera, del sé autentico”

che guiderà nella costruzione di quella che le autrici chiamano l’Opera, ossia una vita vissuta pienamente, esprimendo i propri talenti e la propria vera natura, altresì Essenza.

Le parole chiave che individuano sono: riconoscimento, accettazione e accoglienza, elaborazione e trasformazione.

Il viaggio per arrivare a quella meta passa attraverso il riconoscimento e l’accettazione della propria Ombra, la trasformazione delle Credenze limitanti, ossia i condizionamenti familiari e sociali o i codici morali che spesso ci portano a vivere un Copione che non ci appartiene.

“Molte delle difficoltà che viviamo sono frutto delle Credenze che abbiamo su di noi, sugli altri, sulla vita”, che diventano “artefici delle nostre scelte e di conseguenza della qualità della vita”.

Sono infatti le Credenze limitanti che ci boicottano attraverso il dialogo interiore, si nutrono di giudizi e pregiudizi nei confronti di noi stessi e degli altri, impedendoci di avere una visione oggettiva della realtà e delle nostre possibilità e potenzialità reali.

Le Credenze si nutrono, ad esempio, “del senso di inadeguatezza, svalutazione, percezione di non meritare o di non possedere competenze” ma la lista è molto più lunga. Riuscire a trasformarle e ad intravedere nuove possibilità porta guarigione e l’uscita dal Copione per “mettere su un diverso spettacolo” attraverso nuove scelte di vita.

Nel testo affiorano citazioni illustri, come il Daimon di James Hillman, ossia la chiamata a sviluppare il potenziale, la vocazione o il progetto di vita unico per ciascuno o l’Essenza di Carl Gustav Jung, che scriveva:

“Noi contiamo qualcosa solo in virtù dell’Essenza che incarniamo e se non la realizziamo, la vita è sprecata”.

Le autrici affrontano nodi imprescindibili nella conoscenza di sé come le aspettative, la critica e il giudizio, la relazioni, i ruoli, la solitudine, la necessità di lasciar andare risentimenti, senso di impotenza e controllo, di vivere nel presente e rimanere centrati per far fluire l’energia e affidarsi ad una saggezza più profonda.

“Non c’è vita senza Energia – scrivono -, tanto più saremo in contatto con la nostra Essenza, tanto maggiore sarà la nostra Energia. Se la blocchiamo in progetti che non sono i nostri, che non ci corrispondono, ma che ci sentiamo costretti a portare avanti per ricevere amore, quindi continuare a vivere, otterremo l’effetto contrario”.

E’ un concentrato di temi importanti esposti con levità, nel flusso di questo dialogo immaginario tra Alessandra, Daniela e lo gnomo, inframezzato da fiabe, metafore, esperienze reali, spunti di riflessione ed esercizi pratici.

“Un invito a ripensare la vita come un movimento continuo di rinnovamento e nel rispetto di ciò che siamo, della nostra unicità e di quella di chi incontriamo sul nostro cammino – così le autrici ne sintetizzano i contenuti -. Una scoperta di cosa si nasconde sotto le apparenze, un invito a recuperare le risorse dimenticate e le potenzialità inespresse con leggerezza e creatività”.

Il fine del viaggio in compagnia dello gnomo è, per i lettori, essere pronti a spiccare il volo, con una nuova consapevolezza di sé, centratura e gratitudine.

Le autrici:
Alessandra Bialetti, vive e lavora a Roma, laureata in Pedagogia sociale e consulente familiare. Si dedica alla formazione e alla relazione di aiuto di educatori, insegnanti, animatori e all’accompagnamento di coppie, genitori, con particolare riguardo alle persone omosessuali e ai loro familiari.
Daniela Campana, vive a Roma. Formatrice, conduttrice di gruppi di autoconsapevolezza in varie città d’Italia e consulente familiare. Esperta nella tematica maschile-femminile e nel campo delle adozioni internazionali.
Il libro, in self publishing, si può acquistare su vari store on line.
Condividi52Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023

I significati delle parole: buono e bontà

31 Dicembre 2022
Fotografia di Marianna Mandato

I significati delle parole: bello e bellezza

8 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET