Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
HomeE-volver

Cos’è il daimon? Realizza il destino della tua anima

Questo è un tempo di grandi sfide e dobbiamo imparare a rispondere

diMarie Noelle Urech
10 Ottobre 2021
inE-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
3193
AA
Foto di khaled Aljaber da Pixabay

Foto di khaled Aljaber da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Marie Noelle Urech – Per conoscere le proprie risorse e capacità di autogestione, i figli devono lasciare la casa dei genitori per fare il loro percorso di vita. Questo è un tempo di grandi sfide a tutti i livelli e dobbiamo imparare come rispondere.

Abbiamo vissuto troppo a lungo nelle sicurezze garantite dai “genitori” e, con la nostra ubbidienza di convenienza, con il nostro attaccamento al “comfort”, abbiamo soffocato la nostra vera natura e capacità di trovare e offrire soluzioni.

Ormai non sono più i genitori a doverci indicare la strada, ma noi stessi dobbiamo intraprenderne una per vivere, non per sopravvivere!

Quindi emanciparsi significa diventare responsabili della propria vita,

nel senso di come scegliamo di rispondere alla vita e ai suoi eventi.

Non possiamo continuare a sentirci vittime, delegando la responsabilità delle soluzioni ai genitori, ai politici, alla scienza o alla religione, ma dobbiamo agire in un contesto sociale ampliato.

La teoria della complessità ci insegna che tutte le cose ed esseri viventi sono interconnessi in una rete.

Ciò che succede da una parte della rete si ripercuote sull’insieme.

La nostra responsabilità è di creare cose belle e utili che arricchiscano e migliorino la qualità della vita di tutti.

I tempi di crisi sono l’opportunità migliore che abbiamo per tirare fuori i talenti e il genio che abitano in noi, per seguire il nostro daimon.

Il daimon si rifà al mito di Er di Platone, e lo psicoanalista e saggista James Hillman lo  descrive come la creatura divina che ci guida nel compimento di quel disegno che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo.

Ma la vocazione, la chiamata, resta. E il daimon fa di tutto affinché noi la viviamo.

Il daimon è una nostra dimensione interiore, ovvero l’essenza di ciò che noi siamo destinati ad essere.

Dice James Hillman:

«Il daimon ci accompagna fedele e ci stimola alla grandezza, alla potenza. Vuole essere celebre e celebrato e non desidera altro che esprimersi».

Per liberare questa potenza, dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort.

Come scrisse Platone: «noi siamo ciò che abbiamo scelto di essere».

Una scelta migliore ce l’abbiamo sempre quando siamo chiamati a cogliere il senso compiuto della nostra presenza nel mondo.

Condividi504Tweet315Condividi88CondividiInviaInvia
Marie Noelle Urech

Marie Noelle Urech

Ricercatrice, scrittrice e studiosa di varie discipline, in particolare della dimensione onirica. Dirige il Centro Terapie Mente-Corpo dell'Associazione Viriditas (www.viriditas.it) ed è ideatrice e formatrice del Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS), per la qualifica professionale di Facilitatori e Practitioner.

Articoli Correlati

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Ragazza nel bosco ascolta la saggezza degli gnomi

La saggezza degli gnomi, un libro per evolvere

4 Gennaio 2023

I significati delle parole: buono e bontà

31 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Perché di notte il cielo è nero?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET