Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Ottobre 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Cani guida per ciechi, si cercano famiglie affidatarie

Il progetto di affidamento dura circa un anno: le famiglie si occupano della crescita e della socializzazione del cucciolo in ambiente cittadino

di Agnese Malatesta
21 Febbraio 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
39 0
A A
Cuccioli di cani guida per ciechi

foto: Toscana accessibile

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta –  AAA cercasi famiglie affidatarie per far crescere cuccioli di cane. Famiglie volontarie che si possano occupare di far diventare adulti futuri accompagnatori di persone non vedenti e con disabilità.

L’annuncio è stato rivolto qualche giorno fa alle famiglie toscane dalla Scuola Cani Guida per Ciechi di Scandicci, in provincia di Firenze.

Cane guida nero porta un cestino
foto: Toscana accessibile

Al momento sono una sessantina le famiglie affidatarie operative con la Scuola ma

l’imminente arrivo di numerosi cuccioli rende necessario poter contare su nuovi collaboratori.
Papà cieco con il figlio e un cane guida
foto: Toscana accessibile

Chissà in quanti hanno risposto ed accoglieranno quindi in casa i cuccioli, di razza Labrador e Golden Retriever.

Unica istituzione pubblica di questo tipo al mondo, nella sua attività quasi centenaria (è nata nel 1929), la Scuola si avvale infatti del sostegno delle famiglie volontarie per educare e far socializzare i propri cuccioli.

Cane guida
foto: Toscana accessibile

Il progetto di affidamento dura circa un anno, e in quel periodo le famiglie si occupano della crescita e della socializzazione del cucciolo in ambiente cittadino per abituarlo alle varie situazioni che incontrerà quando sarà un cane guida.

Nel percorso formativo, le famiglie affidatarie possono contare sulla Regione Toscana per le spese relative al mantenimento e alla cura veterinaria e sugli istruttori della Scuola le affiancano costantemente.

La Scuola, inoltre, insieme alla Stamperia Braille garantisce i diritti dei disabili visivi, la tutela della loro condizione e il loro inserimento sociale finalizzato al raggiungimento di un benessere che migliori la qualità della vita.

Anziani e cani guida
foto: Toscana accessibile

Oltre all’allevamento e all’addestramento di cani e all’affidamento di cuccioli a famiglie volontarie, la Scuola organizza corsi di orientamento e mobilità finalizzati all’acquisizione delle tecniche necessarie al migliore utilizzo del cane guida, pet therapy e molte altre attività.

Condividi60Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili

28 Settembre 2023

Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida

21 Settembre 2023
foto: V.Giardina

Kenya, a Nairobi i mototaxi diventano elettrici

18 Settembre 2023
Mika Baumeister - Unsplash

Come informarsi bene su clima, ambiente e sostenibilità: 6 consigli

11 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Image by David Mark from Pixabay

7 belle notizie per il pianeta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET