Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Ottobre 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Bambini in ospedale, gli effetti benefici della “Terapia del sorriso”

La Fondazione Dottor Sorriso lancia dal 9 al 29 aprile la campagna solidale "La magia di un sorriso": con un sms o una chiamata da rete fissa al 45597 si può contribuire donando 2, 5 o 10 euro

di Patrizia Caiffa
13 Aprile 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
28 1
A A
Una bimba ride con una volontaria della Fondazione Dottor Sorriso

credits: Fondazione Dottor Sorriso

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una campagna solidale per potenziare la “Terapia del sorriso” adottata negli ospedali con i piccoli pazienti pediatrici. Si chiama “La magia di un sorriso” e dal 9 al 29 aprile, con un sms o una chiamata da rete fissa al 45597, sarà possibile contribuire a migliorare lo stato d’animo dei bambini ricoverati in ospedale e dei loro genitori.

L’aumento delle difese immunitarie, la riduzione dei tempi di degenza e l’innalzamento della soglia del dolore sono, infatti, solo alcuni dei benefici effetti rilevati nei pazienti che negli ospedali pediatrici incontrano i “Nasi rossi” della Fondazione Dottor Sorriso, che da quasi 30 anni opera, in collaborazione con il personale medico, all’interno delle strutture sanitarie e degli istituti per disabilità per rendere più serena e meno traumatica la degenza dei piccoli pazienti.

La Fondazione supporta ogni anno 36mila bambini.

Un bambino gioca con i Nasi rossi della Fondazione Dottor Sorriso
credits: Fondazione Dottor Sorriso

La campagna sosterrà, in particolare, i Dottori del Sorriso che operano nei reparti oncologici o lungodegenti e in un Hospice pediatrico, dove “la presenza costante degli operatori è uno degli elementi chiave per l’efficacia della Terapia del Sorriso, permettendo di instaurare con i bambini un rapporto confidenziale, di amicizia e di complicità”, spiega Cristina Bianchi, direttrice delle Fondazione.

La Fondazione Dottor Sorriso è attualmente presente in 33 reparti pediatrici di 21 strutture ospedaliere, in un hospice pediatrico e in cinque istituti per disabilità distribuiti in 12 province italiane e ogni anno sostiene, tra bambini e familiari, oltre 100mila persone.

La Terapia del sorriso ha, infatti, effetti positivi anche sul personale medico e paramedico, sui parenti e amici del paziente.

“I nostri ‘Dottori del Sorriso’ – aggiunge Bianchi – con un gioco o una magia donano allegria e serenità ai bambini in un momento molto delicato come la degenza ospedaliera, alleviando le preoccupazioni dei genitori e consentendo al personale medico di operare con più serenità:

non si tratta di una semplice attività di gioco o intrattenimento, ma di una vera e propria attività professionale che integra le cure tradizionali, contribuendo a ricostruire, attraverso il sorriso, le difese del bambino di fronte al trauma del ricovero in ospedale”.

I Dottori del Sorriso sono formati per rapportarsi con i bambini in ospedale attraverso un training specifico con tecniche artistiche di improvvisazione e divertimento, e aspetti legati alla psicologia infantile, alla cura e all’igiene medica.

Vengono supportati da psicologi e medici per tutta la loro storia professionale e lavorano in stretto contatto con tutte le figure mediche coinvolte.

Oltre a sostenere i bambini in corsia, aiutano i piccoli pazienti anche nei difficili momenti che precedono e seguono un intervento chirurgico, accompagnandoli in sala operatoria e assistendoli nel delicato momento del risveglio dopo l’anestesia.

Un medico in ospedale e i Nasi rossi della Fondazione Dottor Sorriso
credits: Fondazione Dottor Sorriso

Uno studio della Mayo Foundation for Medical Education and Research rivela che ridere riduce drasticamente gli ormoni dello stress: il cortisolo del 39%, l’epinefrina del 70% e la dopamina del 38%.

Da due ricerche recenti della Fondazione condotte all’ospedale San Camillo di Roma emerge che con la Terapia del sorriso si assiste ad una riduzione dei tempi di degenza di almeno 1/3 e fino alla metà rispetto ai bambini non coinvolti e una diminuzione fino al 20% nella somministrazione di analgesici: i bambini assistiti dai Dottori del Sorriso migliorano in 3,76 giorni, mentre quelli del gruppo di controllo in 5,36.

Per aiutare la Fondazione Dottor Sorriso con una piccola donazione di 2, 5 o 10 euro basta fare una telefonata o inviare un sms al numero solidale 45597 dal 9 al 29 aprile.

Condividi45Tweet28Condividi8CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Ideatrice e direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere presto un altro romanzo.

Articoli Correlati

E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili

28 Settembre 2023

Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida

21 Settembre 2023
foto: V.Giardina

Kenya, a Nairobi i mototaxi diventano elettrici

18 Settembre 2023
Mika Baumeister - Unsplash

Come informarsi bene su clima, ambiente e sostenibilità: 6 consigli

11 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Due mani rugose contano del denaro contante

La storia di Italo, una vita spesa a combattere l'usura

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola verità
  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET