Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Dicembre 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

A Palermo un centro per la diffusione del pensiero ecologico

La mission di Radici - il Piccolo Museo della Natura, è sensibilizzare ad un'attenzione e ad una cura maggiore verso l'ambiente, diffondendo comportamenti ecologici. Il percorso museale prevede attività per bambini e adulti, workshop, spazi di approfondimento e consultazione di libri, incontri con le scuole e formazione per gli insegnanti

di Mariele Scifo
18 Ottobre 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
31 1
A A
foto: Radici

foto: Radici

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Mariele Scifo – “Radici nasce con l’intento di trasmettere, o meglio creare una conoscenza condivisa sulla natura e l’ambiente che ci circondano e sul rapporto tra essere umano e natura in generale”, ci spiega Giulia De Gaetano, antropologa, che fa parte dello staff del Piccolo Museo della Natura, che ha sede a Palermo.

Il museo è già materialmente simbolo di economia circolare e riuso, in quanto ricreato all’interno della storica cartoleria De Magistris-Bellotti, luogo caro ai palermitani, sfruttandone gli arredi. Il percorso museale prevede attività per bambini e adulti, workshop tematici, laboratori, spazi di approfondimento e consultazione di libri, inoltre si organizzano incontri con le scuole e formazione per gli insegnanti.

“Il nostro intento è aprire uno sguardo sulla bellezza, sulla biofilia, sulla cura del territorio in generale. Che si tratti di territorio urbano o riserva naturale – continua Giulia – per ricordarci che siamo parte di un grande eco-sistema, non ne siamo estranei, un riconoscerci come “parte di “ciò che ci circonda e per questo averne cura. Come sosteneva la biologa statunitense Rachel Carson, pioniera del pensiero ecologico: educare alla bellezza della natura“.

Il Piccolo Museo della Natura
Il Piccolo Museo della Natura – foto: Radici

Un invito dunque a meravigliarci, a vedere e scoprire la bellezza dell’ambiente in cui viviamo, un invito ad avere maggiore attenzione a come ci muoviamo dentro questo ambiente e a rispettarlo in quanto nostro. Stabilire una connessione intima con la natura, cambiando (in meglio) le nostre abitudini e comportamenti.

“Auspichiamo una democratizzazione dei processi culturali perché l’educazione alla bellezza e all’ecologia sia accessibile a tutte e a tutti. Vorremmo più spazi di condivisione come biblioteche, teatri e musei”.

Radici_Piccolo Museo della Natura
Radici – Il Piccolo Museo della Natura – foto: Radici

Di recente Radici ha celebrato il primo anno di attività con un festival dedicato appunto all’ecologia. Tema dell’evento i Semi, simbolo di origine, di potenzialità, di circolarità e anche spunto di riflessione sull’attesa, sulla necessità di fermarsi, di riposarsi, di rallentare e aspettare le condizioni giuste per poi germogliare, crescere ed evolvere.

Il Piccolo Museo della Natura, dunque è un luogo virtuoso, uno spazio da frequentare, un museo da visitare.

Condividi50Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Mariele Scifo

Mariele Scifo

Siciliana, trasferita a Roma per frequentare la facoltà di Scienze della Comunicazione e Mass Media della Sapienza e mai più riuscita ad andar via. Io B-Hop perché, come diceva Peppino Impastato: "Se si insegna la bellezza alle persone, si fornisce loro un'arma contro la paura, la rassegnazione, la mediocrità".

Articoli Correlati

Stack Of Books Against Blue Sky - credits: Depositphoto.com

“Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo

7 Dicembre 2023
Le nonne modelle della residenza per anziani di Pianoro

Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile

30 Novembre 2023
Cibi spaziali per astronauti in orbita

Cosa mangiano gli astronauti in orbita? “Cibi spaziali”, non più pappette

23 Novembre 2023
Pasta Futuro

Un pastificio nel carcere minorile di Casal del Marmo

22 Novembre 2023
Prossimo Articolo
C'è ancora domani - film di Paola Cortellesi

"C'è ancora domani" il film di Paola Cortellesi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET