La rubrica sul cinema di b-hop – con mini-recensioni sui film visti e apprezzati -, vi consiglia questa settimana:
Dio esiste e vive a Bruxelles – regia di Jaco van Dormael
Film decisamente originale, fantasioso con degli eccessi, divertente e filosofico-metafisico. Poetico e surreale. Fa ridere e fa pensare. Chi l’avrebbe mai detto che Dio fosse così brutto, antipatico e cattivo? PS. Attenzione alle lavatrici…
La danza della realtà – scritto e diretto da Alejandro Jodorowski
Chi ama Jodorowski lo sa e non può perderlo. Non è un film facile da trovare se non in poche sale d’essai, con proiezioni sempre “tutto esaurito”; per chi ha la fortuna e la tenacia di cercarlo, è un film di grande impatto, poetico, complesso, con scene potenti (a volte anche disturbanti) di geniale e visionaria creatività, la stessa presente in tutte le opere artistiche dell’eclettico Jodo, un intellettuale fuori da ogni classificazione. Tratto dal libro autobiografico, l’ottantenne scrittore-regista-psicomago accompagna il suo io-bambino nel viaggio familiare e sociale (nel Cile di Pinochet) che ha formato, con sofferenza, la sua identità e dato vita alla sua provocatoria arte. Un viaggio tra colori scintillanti e metafore possenti, che rimane nella coscienza. Leggi anche l’articolo sulla conferenza stampa di presentazione del film.