Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Anno nuovo vita nuova? Avere il coraggio di essere ciò che siamo veramente

di Marie Noelle Urech
12 Gennaio 2016
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
26 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inizio di un Anno Nuovo si carica sempre di tutte le nostre speranze in un miglioramento qualsiasi, per noi, per le persone a cui siamo connessi, per il mondo. Sembra che l’interesse delle persone si sposti sempre di più verso il mondo, mettendo in seconda istanza quello personale. Molte delle lettere a Babbo Natale, appese all’Albero di Natale nella Stazione di Firenze, chiedevano, dopo la macchina nuova, l’amore e tanti soldi, la pace nel mondo. Soprattutto le lettere dei bambini! La situazione attuale non è rosea ma non è peggiore di altre precedenti nella Storia.

La nostra costanza nello stigmatizzare gli aspetti negativi ci rende ciechi oltre modo, in quanto non siamo in grado di cogliere tutti i cambiamenti positivi che stanno accadendo. Il contributo migliore che possiamo dare a questo cambiamento in atto, è di essere ciò che siamo veramente. Abbiamo convissuto per così tanti anni con la credenza che il meglio da raggiungere era al di fuori di noi, che alla fine siamo entrati nella pelle di personaggi fittizi, giocando il gioco imposto, senza tirare fuori le nostre qualità e talenti, senza potere essere come siamo venuti al mondo. Tutti gli ambiti della società industrializzata ci programma perché diventiamo “accettabili” e “neutri” attraverso varie forme di omologazione: la scuola, l’università, l’economia, la religione, la politica. Una domanda inquietante tuttavia si impone: se fossimo veramente noi stessi, chi saremmo? Come andrebbe questo mondo? 

                                            
Nel principio di Indeterminazione, enunciato nel 1927 da Heisenberg, troviamo una buona metafora: una particella (una forma di energia) esiste nella sua potenzialità, nell’attesa di essere osservata e di trasformarsi in ciò che si pensa di lei… Ciò significa che l’osservatore di questa particella, mentre la osserva la influenza, la condiziona attraverso il suo pensiero, la sua cultura e le sue credenze.

Death_to_stock_photography_Vibrant (9 of 10)

L’interpretazione che diamo agli eventi, le etichette che diamo e riceviamo, il giudizio fatto sulle persone e le cose, sulla vita e le sorti del mondo, sono i grandi distruttori delle nostre potenzialità. Tuttavia è un processo reversibile! Possiamo guardare a queste particelle con amore e fiducia, permettendole di rivelare il loro illimitato potenziale. Spesso è un tempo di crisi e di grandi difficoltà che rompe gli schemi vincolanti e rivela la nostra infinitezza. Ovviamente non succede a tutti nello stesso momento. Ci sono ancora dei “predatori” che vogliono metterci in gabbie, ci sono delle “prede”, terrorizzate da spazi di libertà, che vogliono la sicurezza della gabbia.

Ma la coscienza di essere parte di un Tutto più grande della somma dei suoi componenti, si allarga sempre di più, e ci chiede di mettere i nostri talenti, il nostro genio, la nostra creatività, la nostra generosità in ballo. Dobbiamo avere il coraggio di uscire dai binari prestabiliti e di camminare a piedi per monti e valli, osservando la bellezza di questo pianeta e la bellezza di questo potenziale che abita in ogni essere umano, in ogni creatura vivente, in ogni pietra.

Ancora un po’ di crisi sarà necessaria per arrivare a qualche risultato tangibile, ma possiamo iniziare ad immaginare, creando virtualmente il mondo dove gli individui possono sentirsi in connessione tra di loro, con la Natura, con il loro spirito. Come disse Goethe: «qualunque cosa tu possa fare o sognare, comincia. L’audacia reca in sé génialità, magia e forza. Comincia ora».

 

Condividi42Tweet27Condividi7CondividiInviaInvia
Marie Noelle Urech

Marie Noelle Urech

Ricercatrice, scrittrice e studiosa di varie discipline, in particolare della dimensione onirica. Dirige il Centro Terapie Mente-Corpo dell'Associazione Viriditas (www.viriditas.it) ed è ideatrice e formatrice del Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (CCMS), per la qualifica professionale di Facilitatori e Practitioner.

Articoli Correlati

Una porta preziosa e i significati della parola "destino"

Il significato della parola Destino

3 Febbraio 2023
Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Bambini: a Poggibonsi (Siena) torna la rassegna del "Teatro a merenda"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET