Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Gennaio 28, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
HomeB.I.N. - Bellezza Interna Netta

Karolus, la vita dell’imperatore Carlo Magno raccontata da Franco Forte

Uscirà in tutte le librerie il 17 gennaio l'ultimo romanzo di Franco Forte "Karolus - Il romanzo di Carlo Magno"

diKenji Albani
12 Gennaio 2023
inB.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
271
AA
Copertina Karolus - Il romanzo dell'imperatore

Copertina Karolus - Il romanzo dell'imperatore

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Kenji Albani – Franco Forte ha cercato un personaggio celebre a cui ancora nessuno aveva dedicato un romanzo e ha scelto Carlo Magno. Presto, il 17 gennaio del 2023, uscirà infatti in tutte le librerie – ma è già in vendita negli store on line – il libro “Karolus – Il romanzo di Carlo Magno” (Mondadori), firmato dal noto autore milanese.

Franco Forte, nella sua ventennale carriera da creativo, ci ha abituato a romanzi di genere storico o di tipo biografico. Ad esempio ha scritto “Gengis Khan – L’orda d’oro” e “Gengis Khan – Il figlio del cielo”. Anche gialli storici (“L’uranio di Mussolini” che ha scritto con Vincenzo Vizzini) e gli heroic fantasy “Cesare l’immortale” e “Cesare il conquistatore”.

Stavolta l’autore torna al genere biografico e dedica un romanzo di più di 700 pagine a Carlomagno.

Anche perché il pubblico italiano ama i romanzi storici. Valerio Massimo Manfredi– ad esempio – è stato tradotto perfino in Pakistan con la trilogia di Alessandro Magno. Matteo Strukul ha raggiunto la notorietà con la saga dei Medici, dato che gli italiani apprezzano le grandi saghe familiari.

La maggioranza delle persone conosce Carlomagno grazie agli studi scolastici. Il libro è una occasione per sapere chi fosse veramente l’imperatore dei Franchi.

Franco Forte
Franco Forte

Il romanzo

Franco Forte, forse influenzato dall’omen nomen, descrive la vita di Carlomagno sin da quando era un ragazzino fino alla morte. Il libro ripercorre tutta la sua vita: l’affetto per i genitori Pipino il Breve e Bertrada, i dissidi con il fratello e poi le continue lotte contro gli Àvari, i Sassoni, i Saraceni, i Norreni… ma anche gli intrighi di corte, il complotto del figlio ripudiato Pipino il Gobbo, gli amori e il desiderio di Carlomagno di mantenere unita la famiglia nonostante tutto.

L’autore descrive un regnante con il desiderio di combattere ma anche di avere molte donne, eppure Carlomagno è sfortunato: soltanto una moglie gli sopravvivrà, Abelinda, l’ultima, mentre tutte le altre moriranno di parto.

Nel romanzo di Franco Forte Carlomagno è mostrato in tutta la sua umanità.

Copertina Karolus - Il romanzo dell'imperatore
Copertina Karolus – Il romanzo dell’imperatore

Il commento

Il romanzo, anche se lungo, si legge in maniera scorrevole. È usata la terza persona e il punto di vista principale è quello di Carlomagno ma ci sono capitoli in cui il punto di vista è di altri personaggi. Forse il romanzo annoia un po’ dopo aver superato la metà, ma poi ottiene di nuovo l’attenzione del lettore, mentre l’espediente degli intrecci (cioè iniziare un capitolo con una situazione e spiegare subito dopo come ci si è arrivati) rende la lettura un pò scontata. Personalmente, se fosse possibile, gli darei 4,9 stelle sugli store on line, se i voti decimali fossero considerati.

Il romanzo di Franco Forte resta comunque un solido affresco della vita dell’imperatore dei franchi, che illustra come l’Europa di oggi è stata influenzata dalla notte di Natale dell’800 d.C.

Condividi43Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Kenji Albani

Kenji Albani

Nato nel 1990 a Varese (il mio nome è giapponese, ma sono italiano). Appassionato di scrittura, ho pubblicato racconti con Delos Digital e numerose altre riviste letterarie. Laureato a pieni voti in Scienze della comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria, ho il diploma di sceneggiatore di fumetti conseguito nella Scuola del fumetto di Milano.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Vista su Trieste dal Molo Audace

Trieste, una città elegante. Cosa vedere e fare

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET