Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

I 5 romanzi storici più belli

Li abbiamo letti e ve li consigliamo. Perché conoscere il passato è utile per vivere meglio il presente.

di Kenji Albani
17 Novembre 2022
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
48 3
A A
Romanzi storici

Foto di kalhh da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Kenji Albani – L’Italia ha un grande patrimonio artistico, culturale e soprattutto storico. Duemila e più anni di storia si fanno notare nel Belpaese ed è per questo (forse) che i lettori italiani amano il genere storico. Ecco 5 romanzi storici che abbiamo letto e vi consigliamo. Perché conoscere il passato è utile per vivere meglio il presente.

1. Il nome della rosa – Umberto Eco (Bompiani)

Il nome della rosa (dal sito La Feltrinelli)
Il nome della rosa (dal sito La Feltrinelli)

Nel novembre del 1327 i due monaci Adso da Melk e Guglielmo da Baskerville si trovano in un’abbazia del Nord Italia per una missione diplomatica. Come Sherlock Holmes (la scelta della località Baskerville non è casuale), l’io narrante è quello del coprotagonista, Adso da Melk, mentre Guglielmo da Baskerville è il protagonista che, grazie al suo acume, indaga su sette delitti che avvengono nella biblioteca dell’abbazia. Il protagonista è un ex inquisitore molto erudito che usa la propria sapienza per dipanare il mistero.

2. I pilastri della terra – Ken Follett (Mondadori)

Il nome della rosa (dal sito La Feltrinelli)
Il nome della rosa (dal sito La Feltrinelli)

Inghilterra medievale, durante una delle tante guerre civili della sua storia. Le vite di alcuni personaggi si intrecciano con la costruzione di una cattedrale. Sintetizzare la sinossi di 1049 pagine è dura, ma al contrario de “Il nome della rosa” non bisogna farsi intimidire dalla quantità di pagine perché il ritmo è leggero e scorrevole.

3. Aléxandros. La trilogia di Valerio – Massimo Manfredi (Mondadori)

Aléxandros. La trilogia (dal sito Libraccio)
Aléxandros. La trilogia (dal sito Libraccio)

Il libro di Valerio Massimo Manfredi (dei cinque libri storici che vi consigliamo è l’unico ambientato nell’antichità) è una monumentale opera che ripercorre la vita del più grande condottiero di tutti i tempi: Alessandro Magno. Nei tre libri (Il figlio del sogno – fanciullezza, Le sabbie di Amon – esplorazione, Il confine del mondo – fine e morte) Alessandro viene ritratto come un sognatore, un orgoglioso, un testardo che non si arrende mai. Dopo aver letto il libro, si potrà considerare il Macedone come un vecchio amico a cui si è confidato ogni segreto. È da ricordare che, seppur siano trascorsi più di due millenni dalla sua morte, il condottiero macedone ha segnato la storia del mondo: dal piccolo regno di Macedonia assoggettò le città-stato greche e invase l’Impero di Persia arrivando fino all’Indo. Nel medioevo, i cavalieri cortesi consideravano Alessandro Magno il cavaliere perfetto.

4. M. Il figlio del secolo – Antonio Scurati (Bompiani)

M. Il figlio del secolo (dal sito La Feltrinelli)
M. Il figlio del secolo (dal sito La Feltrinelli)

È un romanzo, ma anche un saggio, pure una serie di documenti storici. Pubblicato nel 2018, il romanzo parla della genesi politica di Benito Mussolini a partire dai suoi primi passi con i Fasci da combattimento, le relazioni con altri personaggi, le sue avventure. Ogni passaggio del libro non è inventato (tutt’al più romanzato per non rendere il libro arido) ma tratto da documenti che l’autore napoletano ha individuato negli archivi. In questo modo si tratteggia la vita di Mussolini con i flashback della povertà, l’impegno con i socialisti, le esperienze della Grande Guerra. Premio Strega 2019, il romanzo ha dato l’avvio a una quadrilogia (il terzo libro “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” è uscito da poco tempo).

5. Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni (Newton Compton Editori)

 Il castello dei falchi neri (dal sito La Fetrinelli)
Il castello dei falchi neri (dal sito La Fetrinelli)

Nell’anno 1233, Oderico Grifone ritorna a casa dalla crociata di Federico II, a Napoli, dove scopre che Aloisia, sua sorella, ha sposato un losco figuro e Fabrissa, nobildonna con cui Oderico si era impegnato, sta per sposare un altro uomo. Senza contare che la famiglia versa in cattive condizioni e il castello è in decadenza. Oderico cerca di capire cosa sia accaduto, ma i genitori e suo fratello minore gli nascondono i dettagli della questione. Forse il motivo sta nel feudo dei Grifoni, laddove c’è una collina che cela un segreto. Oderico viene coinvolto in una serie di delitti che hanno un legame con la falconeria, motivo di grande orgoglio della sua famiglia.

Condividi78Tweet49Condividi14CondividiInviaInvia
Kenji Albani

Kenji Albani

Nato nel 1990 a Varese (il mio nome è giapponese, ma sono italiano). Appassionato di scrittura, ho pubblicato racconti con Delos Digital e numerose altre riviste letterarie. Laureato a pieni voti in Scienze della comunicazione all’Università degli Studi dell’Insubria, ho il diploma di sceneggiatore di fumetti conseguito nella Scuola del fumetto di Milano.

Articoli Correlati

All that breathes

All that breathes, il documentario che potrebbe vincere l’Oscar

9 Marzo 2023
Maupal al lavoro

Street art, intervista a Maupal: “La mia continua ricerca della bellezza”

1 Marzo 2023
foto: Pixabay

L’arte dove meno te l’aspetti: il Cimitero Monumentale di Milano

28 Febbraio 2023

Torna nelle sale Frankenstein Junior

23 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Vista panoramica Giardino della Kolymbethra

Il Giardino della Kolymbethra, piccolo Eden nella Valle dei Templi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET