Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Ottobre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Belle news in pillole

Belle notizie in pillole – Marzo 2023

Nella rubrica mensile di Agnese Malatesta tante belle iniziative e notizie: l'aumento dei boschi sostenibili in Italia, la case per donne iraniane a Genova, l'encomio all'orto delle benedettine di Bastia Umbra...e tanto altro

di Agnese Malatesta
27 Marzo 2023
in Belle news in pillole
Tempo di Lettura: 4 mins read
34 2
A A
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

disegno: D.Fioretti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“ADOTTA UNO SCRITTORE”, RITORNA PROGETTO PER LA LETTURA

Sono 40 gli autori e le autrici che partecipano al progetto didattico culturale, giunto alla XXI edizione, che quest’anno coinvolge 38 scuole di nove regioni. Dalle elementari alle università si prevede il coinvolgimento di quasi mille studenti. “Adotta uno scrittore” è stato ideato ed organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria, in collaborazione con la Fondazione con il Sud. In 20 anni di attività, con questa iniziativa è stato possibile creare significativi momenti di approfondimento sulla lettura ed occasioni di confronto sulla scrittura e su tanti temi. Nel corso degli anni sono state portate a termine 471 adozioni per un totale di 13.618 studenti coinvolgendo 300 tra autori ed  autrici.

NAPOLI, SCUOLA DEDICATA A GIANCARLO SIANI

E’ dedicata alla memoria del giornalista ucciso dalla camorra nel 1985. La scuola si trova nel quartiere di Pianura della città, un’area dove negli ultimi mesi si sta assistendo ad una ripresa dell’attività criminale. Alla cerimonia di intitolazione della scuola hanno partecipato alunni della materna e delle elementari che avevano preparato cartelli colorati in ricordo di Giancarlo Siani.

UNA CASA PER LE DONNE IRANIANE A GENOVA

Ad ospitarle la sede della Cia Liguria, la sezione ligure degli Agricoltori Italiani. “Una Casa tutta per loro” sarà quindi a disposizione degli incontri e dei ritrovi delle donne iraniane  per discutere, mettere a punti progetti e darsi una forma organizzata come un’associazione o una fondazione. “Siamo orgogliosi di questa iniziativa. Le loro storie danno un quadro terribile di quanto sta avvenendo – ha sottolineato Federica Crotti, presidente Cia Liguria di Levante -. Con gli spazi che mettiamo a disposizione possiamo aiutarle a mantenere la propria identità. DONNA ,VITA, LIBERTA’: il loro slogan è vicino alle attività delle agricoltrici di Cia Liguria. Per genere DONNA, per scopo VITA l’agricoltura stessa è vita, LIBERTA’ valore universale da applicare alla vita di tutti i giorni ivi compresa la possibilità di fare impresa”.

NASCE IN TURCHIA IL “BOSCO DEI MARTIRI DEL TERREMOTO”

Le vittime del recente devastante sisma che ha interessato la Turchia hanno un luogo della memoria: un bosco che è stato impiantato nei giorni scorsi ad Ankara. Sono stati decine di migliaia i morti causati dalla violenza scossa avvenuta lo scorso febbraio.

PROGETTO DI SORELLANZA CON DONNE UCRAINE

Si è concluso il progetto Cari (Casa interculturale delle donne) promosso dalla Casa internazionale delle donne di Roma nel pieno dell’emergenza ucraina, finanziato da Roma Capitale, e che ha permesso di ospitare 22 persone (11 donne e 11 minori). La Casa ha messo a disposizione le competenze delle associazioni che la animano ed ha fornito accoglienza in luogo sicuro oltre a supporto psicologico e legale, inserimento in percorsi sanitari di base ed accesso ai servizi fondamentali quali la scuola per i bambini e le bambine e corsi di Italiano per stranieri. Oggi tutte le ospiti e i loro figli sono stati accompagnati nei progetti Sai, così come previsto da Roma Capitale e il Ministero competente in altri progetti di accoglienza.

CRESCONO I BOSCHI ‘SOSTENIBILI’ IN ITALIA, ORA QUASI UN MILIONE DI ETTARI

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste (21 marzo), il Pefc Italia (Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale) ha fatto sapere che nel 2022 le foreste gestite in modo sostenibile in Italia sono in aumento (+3,7% rispetto al 2021) arrivando a sfiorare il milione di ettari. Inoltre sono in aumento anche le aziende di trasformazione di legno e carta certificate (+3,4%) arrivando a quota 1.327. Sono 14 le regioni che hanno almeno una foresta certificata, con il Trentino Alto Adige in testa, seguito da Friuli Venezia Giulia e Veneto. Tema di quest’anno della giornata indetta dall’Onu nel 2012 è stato “Foreste e salute”, proprio volendo sottolineare l’importanza che le foreste hanno sulla salute.

CASERTA, UNA PANCHINA AZZURRA PER PADRI SEPARATI

E’ il simbolo di un progetto che ha l’obiettivo è promuovere la parità genitoriale e sostenere i padri separati che vivono situazioni di difficoltà. L’iniziativa, oggetto di una delibera, è del Comune di Caserta e dell’Associazione “Differentemente APS” che si occupa della tutale e assistenza a persone fragili e chi ha subito discriminazioni di vario genere. La collaborazione prevede l’istituzione, presso la sede del Comune, di uno sportello di ascolto di consulenza legale  e psicologica per padri separati, con esperti e volontari dell’associazione. Lo sportello ha lo scopo di accogliere, informare, sostenere, salvaguardare l’educazione dei figli, accompagnare il padre nel recupero del rapporto genitoriale, aiutarlo a vivere la propria paternità  con consapevolezza, impegno e partecipazione responsabile.

“ORTO DELLE MONACHE”, UN ENCOMIO DAL MINISTERO DELLA CULTURA

L’orto del Monastero benedettino Sant’Anna di Bastia Umbra (Perugia), oggetto di un progetto aperto alla comunità, ha ricevuto l’encomio dal Ministero della Cultura, nella Giornata Nazionale del Paesaggio. A ritirare il riconoscimento nei giorni scorsi la badessa, Suor Noemi Scarpa. L’”Orto del Monastero e Giardino dei semplici” è coltivato con cura ed attenzione dalle monache ed è stato al centro di conferenze, occasioni culturali e visite guidate. Fra l’altro l’orto, caratterista dell’ordine benedettino, è aperto al pubblico che tutte le mattine può acquistare i prodotti che vengono coltivati.


Leggi anche le belle notizie in pillole di Gennaio e Febbraio 2023: sono sempre attuali!

Condividi56Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

disegno: Diego Fioretti

Belle notizie in pillole – Settembre 2023

25 Settembre 2023
disegno: Diego Fioretti

Belle notizie in pillole – Agosto 2023

24 Agosto 2023
disegno: Diego Fioretti

Belle notizie in pillole – Luglio 2023

25 Luglio 2023
Belle notizie in pillole - B-Hop magazine

Belle notizie in pillole – Giugno 2023

26 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Persone che manifestano e chiedono diritti, giustizia e libertà

Diritti umani, 12 belle notizie del 2022

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET