Questo è il periodo in cui si progettano le tanto attese ferie estive, al mare, in montagna, all inclusive, oppure in campeggio. b-hop oggi vuole aggiungere alla lista delle possibili mete una proposta fuori dai circuiti più tradizionali: un campo estivo a Lampedusa con Terra! Onlus.
L’iniziativa si terrà dal 16 al 23 luglio e sarà un’ottima occasione per conoscere le infinite bellezze naturali, la storia e la comunità della splendida isola del Mediterraneo, superando la limitata immagine fornita dai mezzi di informazione, per conoscere il vero volto di questa terra.
Il campo prevede azioni pratiche per riqualificare l’area destinata allo sviluppo del progetto “P’orto l’orto a Lampedusa”, avviato nel corso del 2015 da Terra! onlus, in collaborazione con il Circolo Legambiente Lampedusa, l’Università e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo per creare orti comunitari sull’isola, intesi come spazi di aggregazione e socialità, ricerca e sperimentazione in campo agricolo.
I partecipanti saranno chiamati a contribuire alla gestione degli orti e a partecipare a momenti di formazione e approfondimento, aperti a tutti i cittadini, con esperti della tutela ambientale, dell’orticoltura urbana, dei cambiamenti climatici, della storia e tradizione agricola dell’isola.
Alla fine dei 7 giorni di campo tutti avranno imparato i rudimenti per coltivare un terreno e conosciuto parte della comunità di Lampedusa che tanto ha dato e continua a dare nell’accoglienza delle persone fuggite da guerre e violenze approdate sulle sue coste.
Nella valigia – così suggeriscono gli organizzatori – bisogna mettere il costume e telo da mare insieme a vestiti, scarpe e guanti da lavoro, sacco a pelo e asciugamano. Da non dimenticare l’entusiasmo e il desiderio della scoperta e dell’incontro. E a chi sa suonare uno strumento è rivolto l’invito a portarlo con sé perché non mancheranno dei momenti conviviali e la musica li renderà ancora più gradevoli.
La quota di partecipazione è di 310 euro, per chi decide di dormire in tenda, o di massimo 430 euro, per chi preferisce il bungalow, e comprende vitto e alloggio presso il campeggio La Roccia e la quota associativa di Terra! onlus. Il volo per arrivare a Lampedusa, invece, è a carico del partecipante. C’è tempo fino al 15 giugno per iscriversi e basta compilare la scheda che trovate nel sito di Terra! onlus