Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
martedì, Maggio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Un album di sogni e desideri: la proposta del fotografo Matteo Setzu

di Massimo Lavena
23 Dicembre 2020
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
58 3
A A
Foto Matteo Setzu

Foto Matteo Setzu

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
di Massimo Lavena – Volare, ballare, cantare, sperare, sognare, sì: sognare. Matteo Setzu è un fotografo professionista affermato, che ha fatto della ricerca sulla persona, nel massimo rispetto della bellezza della creazione, la voce primaria delle sue immagini. C’è un qualche cosa di magico e misterico nelle sue foto, ovattato dal tempo.
Matteo racconta il tempo, lo declina tra ombre e occhi, tra nubi e soli velati. Dentro c’è un cuore che batte, in ognuna delle sue foto, un cuore che è anche sogno per il suo bambino, che crescerà circondato dall’amore di tante immagini che prendono vita ogni volta che uno sguardo ci si posa anche solo per una frazione di secondo.
Foto © Matteo Setzu

Matteo ha deciso di mettersi in gioco per donare una vita ulteriore ai sogni: “Sì, manca poco al Natale, alla fine di questo maledetto 2020.

Ma non tutto è da buttare, non lo sono le nostre speranze, i nostri desideri, i nostri sogni.

Ai bimbi chiediamo di scrivere la letterina per Babbo Natale, ma anche noi adulti abbiamo nella testa tante speranze”.
quelle che mi inviereste voi via messenger, ovvero le foto dei biglietti dove scriverete il vostro sogno, il vostro desiderio, la vostra speranza. Potete lasciarlo anonimo, potete firmarlo, potete fare un disegnino. Quello che volete.
Per i lettori di B-hop li raccoglierei entro il 26 dicembre”.
Foto © Matteo Setzu
Da lì partirà il viaggio nel sogno, dice Matteo: “cercherò di prendere spunto da ciò che mi avrete scritto e proverei a scattare delle foto da abbinare. Se ci riuscirò creerò un album fotografico, dove sotto ogni foto scriverò il vostro sogno. Non scriverei i vostri nomi. Se troverete la mia foto e il vostro messaggio mi scriverete nuovamente su messenger (Facebook: Matteo Setzu fotografia) e vi spedirò il file di quella foto via mail, in alta risoluzione. Sarà il mio piccolo regalo per voi. Condividete pure se vi piace l’idea. Iniziamo?”
Foto © Matteo Setzu
Secondo Matteo il suo lavoro parte dai sognatori “perché ognuno di noi ne ha la testa piena, di sogni e spesso proviamo a raccontarli, cerchiamo di parlarne con gli altri, ma quanto è difficile che vengano ascoltati? Tanto. Perché abbiamo perso il dono di saper ascoltare, vogliamo parlare, parliamo e non ascoltiamo gli altri. Spesso nelle frasi che ci vengono urlate in silenzio tra le orecchie ci sono messaggi nascosti che chiedono aiuto, ascolto”.
“Ma noi invece – prosegue – tendiamo a coprirli con la nostra voce. L’assenza di umanità ci sta facendo soccombere nel nostro ego. Forse perché tutti noi abbiamo bisogno di parlare. Se solo dedicassimo almeno trenta secondi all’ascolto potremo aiutare tante persone. Ecco perché con un biglietto dove mettiamo in mostra i nostri sogni, potremmo avere la possibilità di urlare al mondo su inchiostro”.
Tutto questo rende il sogno il catalizzatore, il mezzo per rendere reale “il semplice istinto del pensiero. Per un dono simbolico, uno scambio”.
Un sogno scritto e cercato per metterlo in fotografia: per Matteo “una sfida a me stesso, la voglia di regalare qualcosa di me a chi ha provato a tendermi una mano, a chiedere la mia mano, o il mio occhio. Un ricordo che sarà per sempre.
Una foto che si realizzerà, con la speranza che anche quei sogni si realizzeranno”.
Matteo non vuole arrivare da nessuna parte, perché “i sogni non sono in vendita, sono sogni. Così come le foto che realizzerei per questo progetto, non sarebbero in vendita. Sarebbero uno scambio che si fa col cuore. Perché a chi ha deciso di regalarmi una parte di sé, regalerei una parte di me. Un gesto di unione in un mondo che sembra ormai esser fatto più di numeri che di nomi”.
Matteo si ricorda sempre di un suo amico, Antonio “il Bottigliaro” Scano: “un mio amico era un sognatore, era un ceramista e aveva creato la bottiglia acchiappasogni. Lui la donava, senza chiedere nulla in cambio, perché aveva già ricevuto qualcosa da chi aveva incontrato. Ecco, quella bottiglia ce l’hanno tantissimi sognatori, bisogna fare qualcosa!”
La bottiglia acchiappasogni di Antonio “il Bottigliaro” – Foto © Matteo Setzu
Ecco cosa bisogna fare: non smettere di sognare, sarebbe bello se tutti i sognatori avessero qualcosa in comune.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…* Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi95Tweet60Condividi17CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

25 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Belle news in pillole

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione
  • In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast
  • Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET