(di Patrizia Caiffa) – Non sarà che il mondo stia iniziando veramente a girare per il verso giusto? Sembra quasi incredibile leggere in pochi giorni tre belle notizie che riguardano donne, in Italia e nel mondo.
- In Finlandia la nuova leader del governo, a capo del partito socialdemocratico, è Sanna Marin, 34 anni. Non solo è la più giovane del pianeta ma è anche stata cresciuta da due mamme, all’interno di una coppia arcobaleno.
- Per la prima volta in Italia viene eletta una donna al vertice della Corte Costituzionale: la presidente è la giurista Marta Cartabia, 56 anni, già da otto anni membro della Consulta.
- La teenager svedese Greta Thunberg, attivista nella lotta ai cambiamenti climatici è in copertina sulla rivista “Time” ed ha ottenuto il prestigioso titolo di “Persona dell’Anno” per il 2019, che il magazine statunitense attribuisce dal 1927 a chi ha segnato l’anno che sta per concludersi.
Una adolescente che ha tutta la vita davanti, compresi sogni e utopie indiscutibili che le consentono di parlare senza filtri, in maniera chiara e ferma.
Una trentenne nel periodo di più sfolgorante splendore fisico, ricca di studi e competenze e voglia di fare e cambiare. Con orizzonti aperti.
Una donna con tanta esperienza alle spalle che vede finalmente riconosciuta la propria professionalità e i propri meriti.
Certo, sottolineare l’eccezionalità di queste notizie conferma, di rimando, quanto si sia
ancora lontani da una normalità acquisita nei comportamenti e nelle scelte, soprattutto politiche.
E’ però un sassolino lanciato in uno stagno, e un altro, e un altro ancora.
Come sempre
spetta a noi donne la responsabilità di non sentirci più vittime e diventare consapevoli della forza immensa e del potere interiore che abbiamo.
Senza più sensi di inferiorità o di colpa, anche se c’è ancora chi è costretta a dover scegliere tra maternità o lavoro.
C’è stato un tempo in cui molte di noi hanno sacrificato l’una o l’altro, in nome della libertà o della famiglia. Scoprendo poi che
è possibile vivere entrambe le condizioni in maniera creativa ed originale, a propria misura, e senza rimpianti.
Senza attaccarci troppo ai ruoli, quali che siano: mogli, madri, lavoratrici in carriera.
Scegliere noi stesse, semplicemente. Per accettarci così come siamo. Pensando che non è mai troppo tardi o troppo presto per…una prima volta.
***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, citando l’autore e linkando la fonte, contattare info@b-hop.it
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine