Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Giugno 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Legge di bilancio: la “contro-manovra” di “Sbilanciamoci!” per ridurre le disuguaglianze

di Agnese Malatesta
13 Dicembre 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
48 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta)  – Meno spese militari, più investimenti per politiche di pace e cooperazione internazionale. Una scelta mirata allo sviluppo della convivenza civile che aprirebbe nuovi percorsi di vita a cittadini e cittadine del mondo.

Una scelta possibile, per niente un sogno, secondo il Rapporto Sbilanciamoci 2020, presentato di recente;

la ‘contromanovra’ sulla spesa pubblica italiana attenta ai diritti umani

che arriva, come ormai ogni anno, nel periodo in cui governo e parlamento sono impegnati ad approvare la prossima legge di bilancio.

Un centinaio le proposte di Sbilanciamoci!, da complessivi 46,4 miliardi di euro a saldo zero, che sostiene forti investimenti pubblici per politiche redistributive.

Lo sguardo è verso una “società più istruita, formata e sana” tale da “esprimere un’economia più innovativa e capace di futuro”.

Il Rapporto  si occupa di ‘un’economia diversa’ sulle vitali questioni delle persone, dal lavoro al fisco, dal disarmo all’ambiente, alla scuola, all’accoglienza dei migranti, all’economia sociale e solidale.

La Campagna Sbilanciamoci! è nata nel 1999 e riunisce 49 fra organizzazioni e reti della società civile italiana impegnate sui temi della spesa pubblica e delle alternative di politica economica.

La promozione della pace e della cooperazione è un punto strategico dell”economia diversa’.

Prima di tutto, vanno ridotte le spese militari: 4 miliardi di euro da ottenere diminuendo le unità delle Forze Armate (meno 150 mila), bloccando l’acquisto degli F35, ritirando immediatamente le truppe italiane in missione all’estero, tagliando gli stanziamenti per l’acquisizione di nuovi sistemi d’arma in capo al Ministero dello Sviluppo Economico.

Una parte dei risparmi andrebbero a finanziare vere politiche di pace e cooperazione internazionale, a potenziare gli aiuti pubblici allo sviluppo e le attività di peacebuilding.

Potrebbero essere aumentati sia i fondi per una più larga sperimentazione dei Corpi Civili di Pace sia  le risorse del Fondo Africa per interventi di comunità locali permettendo così di incentivare le loro economie e  difendere i diritti umani fondamentali.

Infine, uno sguardo del rapporto di Sbilanciamoci! va al servizio civile, le cui risorse per il 2020 arrivano a meno di 140 milioni, ritenute “assolutamente insufficienti”. La contromanovra chiede stanziamenti aggiuntivi pari a 260 milioni, in modo da consentire di bandire 65 mila posti in Italia e 2 mila all’estero, a fronte rispettivamente di 20 mila e 500 previsti in base agli attuali livelli di finanziamento.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, citando l’autore e linkando la fonte, contattare info@b-hop.it

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi78Tweet49Condividi14CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Pro Recco Waterpolo

Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia

6 Giugno 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Operazione di soccorso nel mediterraneo -Wiki

Dalla Germania un no ai compromessi politici sulla pelle dei rifugiati

19 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Get Brexit done: ecco perché Boris Johnson ha vinto nel Regno Unito

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET