Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Giugno 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Teatro virtuale e visori per lo spettacolo di Elio Germano “Segnale d’allarme”

di Rinaldo Felli
26 Febbraio 2021
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
25 2
A A
rb casting

rb casting

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Rinaldo Felli – Il teatro è chiuso, il teatro è morto! E’ il grido che sale da gran parte degli operatori del settore. La pandemia ha sparato il colpo letale su di un corpo che era già agonizzante. Ma non tutti sono d’accordo su questa narrazione e c’è anche qualche “eroe” che si ribella alla stessa.

E’ sicuramente il caso di Elio Germano che in collaborazione con l’artista e regista Omar Rashid e a cura della Fondazione “Piemonte dal vivo” propone uno dei primi esperimenti mondiali di teatro virtuale.

Oggi i cittadini della Valsusa potranno recarsi presso la libreria “La città del Sole” di Bussoleno per noleggiare, al modico costo di 10 euro, un visore che permetterà loro di assistere allo spettacolo “Segnale d’allarme – Smart watching“, trasposizione in un film di realtà virtuale del testo scritto dallo stesso Elio Germano e Chiara Lagani “La mia battaglia“.

Quindi Teatro che si fa cinema ma che grazie alla realtà virtuale permetterà allo spettatore di assistere ad uno spettacolo disturbante – interpretato ovviamente da Germano e con la regia di Omar Rashid -, comodamente seduto sul proprio divano.

credits: arteven

Ma grazie alla visione a 360° gradi ed alle cuffie il tranquillo salotto di casa si trasformerà nella liturgica sala di un teatro, si avrà la sensazione di tornare finalmente a vedere uno spettacolo insieme ad altre persone, spettatori di

un’esperienza innovativa ed unica nel panorama teatrale italiano,

con l’opportunità di cogliere nuovamente l’energia che sprigiona una sala teatrale affollata di sentimenti ed emozioni.

“L’allarme” al quale il fortunato spettatore della Valsusa potrà assistere è quello del pensiero assolutista fomentato da un’informazione deformata che si sta rapidamente diffondendo e di cui la nostra società è vittima. Le nuove tecnologie, se da un lato si propongono come democratiche, dall’altro facilitano la manipolazione del pubblico.

Elio Germano – credits: eventi roma

E’ in questo contesto che Elio Germano utilizza ed allo stesso tempo critica la modernità del linguaggio che ha scelto.

“Uno spettacolo provocatorio che ci mette in discussione come pubblico – racconta Germano -. Cosa stiamo vedendo? A cosa applaudiamo? Chi è il personaggio che abbiamo di fronte? Dove ci sta portando? Un esercizio di manipolazione dagli esiti imprevedibili.

Per la prima volta il teatro si fa virtuale: indossato il visore e le cuffie, verrete catapultati in quella sala e sarà come essere lì”.

Forse, grazie ad Elio Germano e a tutti coloro che interpreteranno la pandemia non come la sconfitta definitiva ma piuttosto l’occasione per rimettersi completamente in gioco, il Teatro potrà recuperare il suo ruolo fisico e non virtuale  tornando a raccontare il nostro tempo attraverso nuovi linguaggi e innovative tecnologie.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
    * Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi42Tweet26Condividi7CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Paesaggio d'inverno

La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza

8 Giugno 2023
foto: Riccardo Romero

Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”

7 Giugno 2023
Il bus dove viveva Chris

Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

31 Maggio 2023
Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Prossimo Articolo

"Libro sacro" salvato dall'Isis torna in Iraq con volo papale

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET