Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Teatro: Gili e Frangipane in scena a Roma con la “Trilogia di Mezzanotte”

di Rinaldo Felli
1 Febbraio 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
30 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’ ora accanto“, lo spettacolo in scena al Teatro dell’ Orologio di Roma fino al 14 febbraio, è l’ultimo, importante capitolo di una esperienza fortemente voluta da Filippo Gili e Francesco Frangipane, rispettivamente autore e regista della “Trilogia di Mezzanotte”.

locandina trilogia

Risale al 2011 l’inizio del loro audace progetto: il primo capitolo, “Prima di andar via”, diventa un vero e proprio caso teatrale, tanto da indurre Michele Placido, nel settembre del 2013, a farne un esperimento cinematografico presentato al Torino Film Festival.  Storia di una cena, in una famiglia tranquilla felice. Felicità che però viene travolta da un inaspettato annuncio: la morte salvifica, la morte identificata dal protagonista come unico strumento di libertà. Successivamente, ad essere messo in scena, è “Dall’alto di una fredda torre”. Anche in questo caso protagonista della piecè è una famiglia, positivamente risolta nel loro vivere, dove, inopinatamente,  i personaggi sono chiamati a sostituirsi al destino per  decidere  se far vivere o morire un uomo, caricandosi di tutta la questione morale e sociale conseguente. Ed eccoci alla chiusura della trilogia, lo spettacolo attualmente in scena:  “L’ora accanto”.  Ancora una volta  protagonista della piecè è una famiglia,  come sempre raccolta intorno ad un tavolo, intenta a vivere una serena quotidianità.

frangi

Come afferma a b-hop il regista Francesco Frangipane “al pubblico viene offerta una situazione  fortemente riconoscibile, coinvolgente, per poi fargli cadere accanto delle bombe destinate a creare dei profondi crateri nelle loro certezze”.  

Un viaggio nell’ultraterreno, la morte come dato di fatto che si riaffaccia alla vita, anche se per un’ora soltanto. Una tempesta di emozioni forti, estreme che si abbatte sui protagonisti e sul pubblico; incredulità, felicità, rabbia, fino a dispiegarsi nella più totale disperazione per l’ultimo irreversibile addio. Uno spettacolo intenso, potente, inquietante come può esserlo il presenziare ad una resurrezione.

Ed è proprio per la trattazione di questi temi metafisici, filosofici, ormai quasi banditi dai cartelloni teatrali, che riteniamo lo spettacolo di Gili/Frangipane una proposta audace ed ambiziosa ancorché realizzata con pochi mezzi economici a disposizione. Lo spettatore distratto, che non ha avuto il piacere di vedere i precedenti due capitoli, avrà l’opportunità di farlo, sempre al Teatro dell’Orologio, dal 16 al 21 Febbraio con “Dall’ alto di una fredda torre”, e dal 23 al 28 Febbraio con  “Prima di andare via”.

 

 

Condividi50Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Esistono davvero gli alieni? Perfino per la scienza gli indizi sono tanti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET