Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La strenna di Natale: Sudafrica, i bambini disabili di “Little Eden” e il miracolo delle noci

di Michela Balbi
24 Dicembre 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
44 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Michela Balbi, corrispondente b-hop a Johannesburg) – In Sudafrica, per i bambini disabili della fattoria Elvira Rota village della Ong “Little Eden”  vent’anni fa accadde un piccolo miracolo. Che, come tutti i miracoli, nasce da un desiderio: quello di poter creare qualcosa con le loro mani.

I bimbi della fattoria nella savana si muovono in un modo un po’ disarticolato, a volte convulso, a volte frenato da qualche ostacolo che si frappone tra il loro gracile corpo e il cervello.

Peter, il vecchietto tuttofare che gestisce la fattoria, ricorda che quando nacque la Ong (Organizzazione non governativa) provarono ad insegnare ai bimbi ogni tipo di lavoretto. Ma la manualità di questi bambini non consente loro di tagliare carta o stoffa, oppure cucinare: frutta e verdura sono troppo fragili nelle loro mani.

p1040020
La fondatrice di “Little Eden” Domitilla Rota Yams con il marito e la figlia, Ceo della Ong

Cosí Peter e i fondatori di “Little Eden” pensarono:

“Ci vorrebbe un frutto duro, su cui i bambini possano intervenire senza spappolarlo… Come le mandorle, o ancora meglio le noci”.

Ma in Sudafrica non ci sono alberi di noci.

Eppure…

christmas-woman-1785455_1280

Peter decise di chiedere consiglio al proprietario terriero che possedeva moltissime terre nei dintorni della fattoria. Lui conosceva bene i terreni locali e le coltivazioni…

Andò a trovarlo. Presero insieme un tè, chiacchierarono… e alla fine la domanda che stava tanto a cuore a Peter: “Credi che possano crescere alberi di noci nei nostri terreni?”. La risposta, dura e secca:

“Impossibile. Non è il terreno adatto”.

Mentre Peter si stava avviando verso l’uscita della proprietà, incontrò un giovane uomo che, proprio in quel momento, stava entrando. Sorrideva. Si sono salutati senza conoscersi.

“Non hai l’accento di queste parti. Cosa ti ha portato sino a qua?”, domandò Peter.

“Sono un ricercatore americano. Sto facendo un dottorato come agronomo. Studio alberi particolari e vorrei chiedere al proprietario di questi terreni se mi dà il permesso di fare un esperimento”‘.

“Quale esperimento?”‘.

“Vorrei provare a piantare qui degli alberi di noci americane”‘.

Peter sgranò i suoi grandi occhi azzurri, velati di un luccicore intenso, mentre tutto il viso allargò in un enorme sorriso. Ancora, dopo tanti anni, al ricordo di quel miracolo, si commuove.

Oggi la sua jeep infangata si ferma davanti a un grande bosco, poco lontano da dove dormono i bimbi autistici della fattoria.

Un enorme, bellissimo, incantato bosco di alberi di noci.

Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Michela Balbi

Michela Balbi

Formatrice di professione, "espatriata" in Sudafrica. In b-hop per condividere le storie che ascolto, per dipingere con i miei occhi la realtà colorata e intensa di questa parte del mondo

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

B-Hop Natale, auguri di novità e appassionanti sfide da cogliere

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET